I Musei Vaticani rappresentano una delle mete più affascinanti per chi visita Roma. Con una straordinaria collezione di opere d'arte, affreschi e reperti storici, offrono un viaggio attraverso secoli di storia, cultura e bellezza. Storia e Patrimonio Fondati nel XVI secolo da Papa Giulio II, i Musei Vaticani ospitano oggi una delle raccolte d'arte più imponenti del mondo. Le collezioni includono opere di artisti del calibro di Raffaello, Leonardo da Vinci, Caravaggio e, naturalmente, Michelangelo, il cui capolavoro nella Cappella Sistina attira milioni di visitatori ogni anno. Le Attrazioni Principali Tra i numerosi capolavori e sezioni dei Musei Vaticani, alcune attrazioni sono assolutamente imperdibili: La Cappella Sistina : Celebre per gli affreschi di Michelangelo, in particolare "Il Giudizio Universale" e "La Creazione di Adamo". Le Stanze di Raffaello : Una serie di sale affrescate dal maestro rinascimentale. La ...
Dopo il terribile incendio del 64 d.C. , che distrusse gran parte di Roma , l’imperatore Nerone decise di costruire una nuova residenza straordinaria: la Domus Aurea , la "Casa d’Oro". Progettata dagli architetti Severo e Celere , non era solo una dimora, ma un immenso complesso che si estendeva su diverse colline, con giardini, vigneti, laghi artificiali e lussuose sale decorate con oro, marmi e affreschi . Il cuore della villa era un grande lago artificiale , dove in seguito sarebbe sorto il Colosseo . All’ingresso principale, vicino al Foro Romano , si trovava un enorme Vestibulum , con una colossale statua di Nerone alta 35 metri , che ispirò il nome del Colosseo. Tra gli ambienti più straordinari vi era la Sala Ottagonale , con una cupola che, secondo le fonti, pote va ruotare lentamente grazie a un ingegnoso meccanismo. Gli affreschi della Domus furono opera del celebre Fabullus , e le sue decorazioni, chiamate grottesche , influenzarono gli artisti del Rinascim...