IL PANTHEON Il Pantheon rappresenta, da più di duemila anni, l'espressione massima della gloria dell’Antica Roma. La sua storia si lega indissolubilmente allo sviluppo della città eterna, di cui è immagine nei secoli. Il Pantheon fu ispirazione dei più grandi architetti del Rinascimento, tanto che Raffaello volle farne il luogo del proprio riposo eterno, oltre a molti re della dinastia Savoia, tra cui Vittorio Emanuele II. Nel 27 a.C. Marco Vipsanio Agrippa, genero, amico e collaboratore del primo imperatore Augusto fece costruire questo tempio, dedicandolo alle sette divinità planetarie. Ad esse si deve il nome di Pantheon, che, in greco, significa “di tutti gli Dèi”. Ancora oggi, infatti, si può notare la scritta “ M. Agrippa L. F. Cos. Tertium fecit ”, che vuol dire appunto “Lo costruì Marco Agrippa, figlio di Lucio, nell’anno del suo terzo consolato”. Fu riedificato da Adriano tra il 118 ed il 125 d.C.: rovesciò l'orientamento dell’edificio di 180 gradi e aprì davanti...
Un Blog nato per consigliarvi su dove prenotare e affittare camere a Roma, alloggi adatti per ogni esigenza, proponendovi un' ampia scelta a nostra disposizione di Bed and Breakfast a Roma Centro.Trova la tua zona di interesse in Roma Centro, come la zona di Roma Piazza Del Popolo, la zona di Piazza Navona, Piazza Campo De Fiori, Quartiere di Trastevere, Piazza Barberini.