Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Carnevale a Roma: tra storia, magia e divertimento

  Roma, la Città Eterna, non è solo sinonimo di storia e arte, ma anche di festa e tradizione. E tra gli eventi più affascinanti dell'anno, il Carnevale romano occupa un posto speciale. Strade illuminate, maschere colorate e un'atmosfera di pura allegria trasformano la capitale in un palcoscenico vivace e coinvolgente. Se non hai mai vissuto il Carnevale a Roma, preparati a scoprire un mondo fatto di magia, spettacoli e antiche usanze! Il Carnevale romano ha radici antichissime, risalenti all’epoca rinascimentale, quando la città si riempiva di feste, tornei e celebrazioni in onore della gioia e del rinnovamento. Una delle tradizioni più celebri era la corsa dei cavalli berberi su Via del Corso, che per secoli ha intrattenuto romani e visitatori. Oggi il Carnevale ha assunto una veste più moderna, ma mantiene il suo spirito di festa e spensieratezza. Come ogni Carnevale che si rispetti, anche quello romano è un’esplosione di maschere e costumi . Tra le figure più iconiche ...

Art of Play: la mostra per grandi e piccini

  La più grande mostra immersiva dedicata ai giocattoli e ad Hello Kitty finalmente sbarca a Roma! L’esposizione ha avuto inizio ad Ottobre , ma non preoccupatevi, avrete ancora l’occasione di visitarla fino a Maggio 2025. Consiste in 16 installazioni interattive anche per i più grandi e risveglierà il ricordo dell’infanzia in ognuno di noi. Troverete una casa delle bambole a grandezza naturale, mondi fantastici fatti di mattoncini giganti, fino ad arrivare a installazioni interattive con un gusto retrò come gli Arcade . La mostra vuole celebrare l’importanza della storia dei giocattoli attraverso esperienze sensoriali. Troverete Teddy , un gigante orso di peluche tenerissimo e Hello Kitty attraverso un’area dedicata. Quest’anno è il 50° anniversario dalla creazione del personaggio. L’esperienza non termina dopo la visione delle installazioni, ma si fa ancor più “kawaii” con l’esclusivo Hello Kitty Caffè , un grazioso bar dai colori sulle tonalità del rosa che prepara delizie sp...

Consigli Utili Quando Si Viaggia a Roma

  Roma è una delle città più affascinanti del mondo, ricca di storia, cultura, e meraviglie architettoniche. La capitale italiana accoglie milioni di turisti ogni anno, che si immergono nella sua atmosfera unica, esplorando monumenti iconici come il Colosseo, il Vaticano e la Fontana di Trevi. Tuttavia, per godere appieno della città, è importante seguire alcuni consigli pratici che renderanno la visita più piacevole e senza stress. 1. Pianifica il Tuo Itinerario con Anticipo Roma offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, ma alcune richiedono un po' di pianificazione per evitare lunghe code o stress. Se desideri visitare luoghi come i Musei Vaticani, la Cappella Sistina o il Colosseo, prenota i biglietti online in anticipo. Questo ti permetterà di saltare le lunghe code e di risparmiare tempo per esplorare altre meraviglie della città. 2. Indossa Scarpe Comode Roma è una città che invita a camminare. Le strade sono spesso lastricate di sampietrini e alcune zone, come il...

Giardino degli Aranci: Un Angolo di Pace con Vista su Roma

    Il Giardino degli Aranci , ufficialmente noto come Parco Savello, è uno dei luoghi più suggestivi di Roma. Situato sul Colle Aventino , offre una vista panoramica mozzafiato sulla città, un’atmosfera rilassante e un fascino senza tempo. Il parco sorge sul terreno dell’antica fortezza della famiglia Savelli , costruita nel XIII secolo accanto alla Basilica di Santa Sabina. Nel 1932 , l’architetto Raffaele De Vico trasformò l’area in un giardino pubblico, piantando i celebri aranci amari, da cui il parco prende il nome. Dal belvedere del giardino si può ammirare una delle migliori vedute di Roma , con il Tevere , la cupola di San Pietro e i tetti della città che si estendono fino ai Colli Albani. Intorno si crea anche un’atmosfera romantica per una passeggiata romantica, soprattutto al tramonto. Ma il giardino è conosciuto per lo più per quest’ultimo, ovvero il Buco della Serratura . Il celebre Buco della Serratura del Priorato dei Cavalieri di Malta (uno dei pochi ...

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

Il Parco degli Acquedotti

  Per i romani è una tradizione godersi lunghe passeggiate nei giorni di sole, soprattutto nei parchi e nelle ville storiche . Tra questi, uno dei più affascinanti e suggestivi è senza dubbio il Parco degli Acquedotti , particolarmente romantico al tramonto . Questa vasta area verde , parte del Parco Regionale dell'Appia Antica , si estende tra Via Appia e Via Tuscolana e copre circa 240 ettari . Il nome del parco lascia subito intuire la sua caratteristica principale: al suo interno si possono ammirare ben sei acquedotti di epoche diverse, risalenti all' epoca romana , rinascimentale e ottocentesca . Gli acquedotti presenti nel parco sono: Anio Vetus (sotterraneo), Acqua Marcia , Tepula , Iulia , Felice , Acqua Claudia e Anio Novus . Gli ultimi quattro si sovrappongono in alcuni tratti, creando un incredibile intreccio architettonico . L' acquedotto Felice , voluto da Papa Sisto V tra il 1585 e il 1590 , fu costruito riutilizzando le arcate dell' Acqua Ma...

UN WEEKEND A ROMA

  Un weekend a Roma è un'esperienza che rimane nel cuore! Se hai solo due giorni per esplorare la capitale italiana, ecco una guida in stile blog per sfruttare al massimo il tuo tempo. Giorno 1: Esplorando il Cuore dell'Antica Roma ·          Mattina: Colosseo e Foro Romano Inizia la tua avventura romana con una visita al Colosseo, uno dei monumenti più iconici al mondo. È meglio acquistare i biglietti online in anticipo per evitare lunghe code. Arrivare presto ti permetterà di goderti il Colosseo senza troppa affollamento. Immagina le battaglie dei gladiatori e il frastuono che un tempo riempiva questo enorme anfiteatro. Subito dopo, passeggia fino al Foro Romano, dove ti troverai circondato dalle rovine di antiche basiliche, templi e spazi pubblici. È il luogo perfetto per respirare la storia dell'Impero Romano. ·          Pranzo: Pizza Romana Per pranzo, fermati in una pizzeria tipica e assag...

Carnevale Romano 2025

  Il Carnevale Romano 2025 promette di essere un evento spettacolare, con una serie di iniziative che si svolgeranno in diverse piazze e vie della capitale, caratterizzate da musica, balli, sfilate in costume e spettacoli. Sebbene le date esatte possano variare di anno in anno, il Carnevale di solito si celebra nei giorni che precedono il Mercoledì delle Ceneri, quindi nel 2025 il periodo sarà dal 15 al 18 febbraio . Cosa aspettarsi dal Carnevale Romano 2025: Sfilate in Maschera e Corteo Storico In alcune piazze principali come Piazza del Popolo , si terranno sfilate di carri allegorici, gruppi in maschera, e musicisti. Ogni anno c'è un tema diverso, che viene interpretato dai partecipanti con costumi e scenografie fantasiose. Il Corteo Storico , che ripropone scene del passato, è uno degli appuntamenti più attesi. Spesso coinvolge figuranti in costumi d’epoca che ricreano l’atmosfera di Roma nei secoli passati. Even...

San Valentino a Roma: Idee Romantiche per un 14 Febbraio Indimenticabile

  Roma, con la sua storia millenaria e il suo fascino senza tempo, è la destinazione perfetta per celebrare San Valentino . Se stai cercando idee per rendere questa giornata speciale, ecco alcune proposte per un’esperienza romantica nella Città Eterna. 1. Cena Romantica con Vista - Per un San Valentino da sogno, una cena a lume di candela con vista sul Colosseo, sul Tevere o sui tetti di Roma è un must. Ristoranti esclusivi come Aroma, Terrazza Borromini o Imàgo offrono menù speciali per la serata, combinando alta cucina e panorami mozzafiato.   2. Passeggiata al Tramonto - Roma al tramonto diventa ancora più magica. Una passeggiata lungo il Ponte Sant’Angelo, tra le stradine di Trastevere o sulla terrazza del Gianicolo è perfetta per condividere un momento romantico e scattare foto indimenticabili. 3. Fontana di Trevi - Un Desiderio d’Amore - Secondo la tradizione, lanciare una moneta nella Fontana di Trevi assicura il ritorno a Roma. Ma per gli innamorati c’è un...