Passa ai contenuti principali

I tradizionali Sampietrini nel centro di Roma

 

I SAMPIETRINI

 

Passeggiare per il centro di Roma è un’esperienza sublime, ovunque ci sono monumenti e scorci di cui innamorarsi; arte e storia pervadono cielo e terra. Anche a terra infatti c’è qualcosa da ammirare, ovvero la particolare e caratteristica pavimentazione che ricopre tutto il centro storico della città: i sampietrini (o sanpietrini).

 

Questi blocchetti di leucite, una roccia vulcanica tipica della regione del viterbese e dei colli albani, venivano tagliati a forma piramidale e inseriti su un letto di sabbia, senza fissarli con il cemento. Questo rendeva la pavimentazione particolarmente elastica e traspirante per il terreno.



I primi sampietrini appaiono nella tradizione romana intorno al Cinquecento, per far scivolare meglio le carrozze dato che la pietra poteva essere levigata dal loro passaggio e il loro nome deriva dall’iniziale largo uso che se ne fece per l’appunto a Piazza San Pietro.


Furono usati per la prima volta sotto Papa Sisto V, e ampiamente ripresi da Papa Clemente XII per lastricare tutte le strade principali di Roma.

I sampietrini erano erroneamente definiti “selci” (la leucite ha un’ origine vulcanica effusiva, la selce è una roccia sedimentaria di origine tendenzialmente marina), da cui la denominazione “selciarolo” dell’operaio specializzato per la loro messa in opera con il caratteristico “mazzapicchio”, strumento di battitura in legno o ferro necessario a insaldare i diversi blocchi sul fondo di rena. La perizia di questi artigiani non ha tuttavia impedito, nei secoli, di utilizzare i blocchetti facilmente divelti come strumento di guerriglia durante le rivolte popolari e di scontrarsi a “selciate".




 

Avete mai visto da vicino questa tipica pavimentazione? Ne vedrete parecchia sotto le nostre strutture, tutte ubicate nel centro storico di Roma!

Date un’occhiata!

 

https://b-broma.com

https://exclusiveaccommodationrome.com

https://www.bnbinrome.com

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...