Passa ai contenuti principali

Le leggende dell'Isola Tiberina

 L’ISOLA TIBERINA

 

In mezzo al Tevere, situata fra Ponte Garibaldi e ponte Palatino, si erge l’unica isola della città eterna, che prende il nome dal fiume che la circonda: l’isola Tiberina.

Sono tante le leggende che avvolgono l’isola, come del resto la città stessa che la ospita. Si dice infatti che l’isola Tiberina sia nata nel 510 a.C., anno della rivolta contro Tarquinio il Superbo. I Romani gettarono nel fiume una gran quantità di covoni di grano appartenuti ai Tarquini, che ammassandosi gli uni sugli altri formarono il primo nucleo dell’isola. Nel tempo si ingrandì grazie ai detriti posati dalle successive alluvioni.

Secondo un’altra leggenda, nel 291 a.C. scoppiò una grave epidemia in città, e una commissione di dotti romani partì verso Epidauro, la città sacra di Esculapio, dio della medicina, per implorarne il soccorso.




Durante i riti propiziatori, un enorme serpente, che si riteneva fosse l’incarnazione del dio, uscì dal tempio e si rifugiò sulla nave romana. Approdati, l’animale scese dalla nave e nuotò fino all’Isola Tiberina, che da quel giorno venne consacrata al dio della medicina.

Dopo la costruzione di un tempio dedicato a quest’ultimo (posizionato dove ora si trova la chiesa di San Bartolomeo), l’epidemia ebbe miracolosamente fine, e questo luogo divenne teatro di guarigioni miracolose, un vero e proprio ospedale dove i malati venivano curati da sacerdoti del dio. A seguito del miracolo, l’isola venne modellata con marmi e graniti per assumere la forma di una nave che conserva ancora oggi, con un obelisco al centro ad indicare l’albero maestro.

Le nostre strutture sono situate a pochi passi da questa misteriosa isola!

Ecco i siti dove troverete tutte le informazioni e dove prenotare!

https://b-broma.com

https://exclusiveaccommodationrome.com

https://www.bnbinrome.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...