Passa ai contenuti principali

Il celebre complesso del Vittoriano a Piazza Venezia Roma

 

L’ALTARE DELLA PATRIA o IL VITTORIANO

 

A Piazza Venezia, si erge un colossale monumento in marmo bianco, divenuto simbolo di Roma in tutto il mondo: Il Vittoriano.

Ha un grande valore rappresentativo, essendo architettonicamente e artisticamente incentrato sul Risorgimento, il complesso processo di unità nazionale e liberazione dalla dominazione straniera portato a compimento sotto il regno di Vittorio Emanuele II di Savoia, cui il monumento è dedicato: per tale motivo il Vittoriano è considerato uno dei simboli patri italiani.

 

 

 

 


 

 

 

 

Il Vittoriano racchiude l'Altare della Patria, dapprima un'ara della dea Roma e poi, dal 1921, anche sacello del Milite Ignoto, una tomba scelta a sorte fra 11 da Maria Bergamas, madre di un caduto non ritrovato. Il feretro, su uno speciale convoglio ferroviario raggiunse Roma e il 4 novembre, anniversario della Vittoria, fu collocato al Vittoriano. Poiché questo elemento è percepito come il centro emblematico dell'edificio, l'intero monumento è spesso chiamato Altare della Patria.

L’Altare della Patria si inserisce all’interno del complesso architettonico del Vittoriano, realizzato in perfetto stile neoclassico per celebrare la grandezza e la maestà di Roma, eletta al ruolo di legittima capitale d’Italia, rappresentando l’unità del Paese e la libertà del suo popolo. Le due iscrizioni Patriae Unitati e Civium Libertati sono, infatti, scolpite sui propilei che sorreggono due quadrighe bronzee, l'Unità di Carlo Fontana, e la  Libertà' di Paolo Bartolini, che stagliano verso il cielo  cielo le Vittorie alate. Addossato al Colle Capitolino, il Monumento si muove in salita attraverso un'ampia scala, delimitata ai lati dalle fontane del Tirreno e dell'Adriatico, per poi allargarsi davanti all'Altare della Patria. Due rampe ascendenti portano all'imponente statua equestre in bronzo dorato di Vittorio Emanuele II, che poggia su un basamento con le statue delle città italiane più illustri scolpite.


A sovrastare il tutto, il magnifico portico a esedra, con le colonne alte 15 metri, arricchito di decorazioni, dalle statue delle Regioni e dai busti di italiani famosi sotto un soffitto sorprendentemente cromatico.

Se avete voglia di vedere questo straordinario e celebre monumento risorgimentale, e non sapete ancora dove soggiornare, sappiate che i nostri b&b sono a vostra disposizione, e distano pochissimi minuti dal centro storico di Roma, e Piazza Venezia!

Date uno sguardo!

 

https://exclusiveaccommodationrome.com/

https://www.bnbinrome.com/

https://b-broma.com/

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...