IL QUARTIERE COPPEDÈ Il Quartiere Coppedè deve il suo nome all’architetto Gino Coppedé che lo progettò; il progetto si trasformò in costruzione tra il 1913 e il 1927, anno in cui il Quartiere Coppedè si completò. L’ingresso di questo pittoresco quartiere è rappresentato da un suggestivo arco che si trova in via del Tagliamento, nel quartiere Trieste. Una volta attraversato l’arco che congiunge i palazzi degli Ambasciatori, sarà possibile passeggiare tra marmi, loggiati, vetrate, decorazioni e costruzioni in stile liberty che si affiancano con architettura che richiamano l’art decò o addirittura uno stile medievale. Al centro di Piazza Mincio sorge la Fontana delle Rane , costruita nel 1924 e costituita da una vasca centrale ornata con quattro coppie di figure, ognuna delle quali sostiene una conchiglia. Ogni conchiglia è, inoltre, arricchita...
Un Blog nato per consigliarvi su dove prenotare e affittare camere a Roma, alloggi adatti per ogni esigenza, proponendovi un' ampia scelta a nostra disposizione di Bed and Breakfast a Roma Centro.Trova la tua zona di interesse in Roma Centro, come la zona di Roma Piazza Del Popolo, la zona di Piazza Navona, Piazza Campo De Fiori, Quartiere di Trastevere, Piazza Barberini.