Passa ai contenuti principali

La celebre terrazza del Gianicolo a Roma

 

IL GIANICOLO

Una delle terrazze più celebri di Roma, da cui godere di una vista panoramica della città, da Castel Sant’Angelo al Pantheon fino ai Fori Imperiali e piazza Venezia, è il Gianicolo, nel quartiere di Trastevere.



Si tratta di uno dei colli più alti della città, ma non annoverato tra i famosi sette che costituiscono Roma. Come spesso accade, è una leggenda a spiegare l’origine del suo nome: si racconta che il dio Giano – una delle più antiche divinità romane – abbia qui fondato un centro abitato, detto Ianiculum, ossia Gianicolo. Situato sulla riva destra del fiume, immediatamente alle spalle di Trastevere, il colle fu poi occupato e annesso al resto della città nel VII secolo a.C. dal re Anco Marzio. In seguito, fu scelto da Giulio Cesare come sede dei propri Horti (più o meno dove oggi si trova Villa Sciarra), sontuosi giardini adorni di tempietti, fontane e statue! Si racconta che qui abbia soggiornato anche l’affascinante Cleopatra durante il suo soggiorno romano, insieme proprio al suo amato!

Passeggiando però sul colle, è impossibile non ricordare la serie di eventi che lo videro direttamente protagonista nella storia cittadina, quando cioè nel 1849 il Gianicolo fu teatro dell’eroica difesa della Repubblica Romana contro i francesi chiamati da papa Pio IX per “farsi restituire” Roma. Non è un caso quindi che il colle, dopo l’Unità d’Italia, fu adibito a memoriale del Risorgimento italiano, grazie alla realizzazione del Monumento ai caduti per la causa di Roma Italiana che include l’ossario dei caduti della Repubblica Romana del 1849 ed in cui trovò posto anche la Tomba di Goffredo Mameli; delle statue equestri di Garibaldi e di Anita; e alla serie di busti marmorei dei garibaldini, sparsi poi un po’ in tutto il parco.



La costruzione forse però più scenografica è la Fontana dell’Acqua Paola, mostra terminale dell’acquedotto omonimo, ripristinato tra il 1608 e il 1610 da papa Paolo V Borghese. Se scegliete di salire sul Gianicolo alle 12 in punto, osserverete tre soldati intenti a caricare un cannone da cui rimbomberà un sonoro colpo per tutta la città! La tradizione del cannone risale a papa Pio IX che, per evitare confusioni di orario, istituì nel 1846 questo servizio grazie al quale vennero “sincronizzate” tutte le campane delle chiese romane così da suonare all’unisono.

Il Gianicolo è facilmente raggiungibile a piedi o con bus dai nostri b&b e affittacamere nel centro di Roma! Venite a provare i nostri alloggi nel centro di Roma, e vivete il vostro viaggio nella capitale d’Italia soggiornando in un Bed and Breakfast a Roma centro in piena serenità!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...