Passa ai contenuti principali

Curiosità di Roma: le Statue parlanti

 

Addossata a Palazzo Braschi, nei pressi di Piazza Navona, si trova una singolare statua, composta in realtà da due frammenti di sculture marmoree. Oggi, la statua nel suo insieme ha preso il nome di Pasquino, ed è considerata una “statua parlante”.



Le statue parlanti sono forse una delle migliori espressioni dell’animo romano, avvezzo alla satira e all’irriverenza nei confronti del potere. Oltre a Pasquino, altre famose statue parlanti erano Marforio nel cortile del Museo Capitolino, Madama Lucrezia a Piazza di S. Marco, l’Abate Luigi a Piazza Vidoni, il Facchino in via Lata, il Babuino a Via del Babuino.

Pasquino è una statua del periodo ellenista, probabilmente raffigurante un guerriero greco, ma si ipotizza anche che si tratti di Menelao che sorregge il corpo morente di Patroclo. Pare che in origine ornasse lo Stadio di Domiziano, ossia l’attuale Piazza Navona. A seguito del ritrovamento nel 1501, fu spostata nella piazzetta attuale, che da Parione ha preso il nome di Piazza Pasquino.

Ma perché questo nome?

Tra le tante ipotesi, la più accreditata rintraccia Pasquino in un noto artigiano del rione Parione (un barbiere o un sarto o un calzolaio), famoso per la sua vena satirica. 

Le pasquinate, ossia i cartelli e manifesti satirici che venivano appesi al collo delle  statue parlanti, cominciano a comparire in epoca papale, e spesso erano i papi stessi il bersaglio delle aspre satire romanesche. 

Se in un primo momento furono poste delle guardie per impedire tali affissioni derisorie, in seguito lo stesso potere temporale intuì le potenzialità di questa usanza, tanto che le statue furono spesso utilizzate anche per le affissioni delle “campagne elettorali” o a fini propagandistici.

Con l’annessione di Roma al nuovo Regno d’Italia, le pasquinate si interruppero, ma si è trattato solo di un’assenza momentanea, e oggi sono tornate le quotidiane pasquinate legate alla politica, all’attualità, all’ostentazione del potere, ai vizi dei potenti, con un respiro a volte internazionale, a volte locale, rivolto ai problemi della Capitale.

Se ti è piaciuta la storia di Pasquino, e vorresti vedere la statua di persone e “sentire cosa ha da dire”, prenota subito nei nostri B&B Roma centro, un’occasione da non perdere! Troverai camere economiche a Roma Centro per tutti i gusti! Prenota un soggiorno economico a Roma dai nostri siti!

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...