Passa ai contenuti principali

I piatti di pasta più buoni della cucina Romana

 In tutto il mondo è rinomata la PASTA come alimento e primo piatto tipico italiano.

Ogni regione nutre di un proprio accenno e di un proprio tocco ai primi piatti di pasta, realizzando ricette note con gli alimenti più disparati.

La cucina romana, soprattutto per i romani, batte tutti nella realizzazione di Bucatini all’Amatriciana, Carbonara, Gricia e Cacio e Pepe.
Andiamo ad analizzarli insieme!

- BUCATINI ALL’AMATRICIANA


Uno dei primi piatti romani più famosi in Italia e al mondo.
Il piatto è di tradizione di Amatrice, un piccolo paesino in provincia di Rieti, da cui appunto prende nome.
Gli ingredienti utilizzati per questo piatto sono : pomodori, guanciale stagionato, pepe nero, pecorino romani, peperoncino e un tocco di vino bianco.
Alla fine della consumazione del piatto, è tradizione fare una bella scarpetta col pane per il suo sugo così prelibato!

- SPAGHETTI ALLA CARBONARA



Si dice che la carbonara abbia origini dalla Seconda Guerra Mondiale, e abbia influenza americana, di quando le truppe americane si sono stabilite in luogo romano, contaminando la pasta con i loro alimenti tipici , uova e pancetta. Il nome “Carbonara” viene ripreso dal colore del pepe nero che rende questo piatto simile alla colorazione di un “carbone”.
La carbonara però risulta avere una ricetta non proprio da seguire in quanto c’è gente che non avendo gli ingredienti propriamente adatti, utilizzano pancetta, prosciutto o altri salumi per guarnire il piatto.
Gli ingredienti tipici però per questo piatto sono : tuorlo d’uovo, guanciale stagionato, pecorino romano e pepe nero.

- RIGATONI ALLA GRICIA



La gricia riprende un po’ gli ingredienti e le tradizioni dell’Amatriciana, non a caso viene chiamata volgarmente “amatriciana bianca”, mancante di pomodoro e utilizzato dai poveri pascolari i quali portavano con sé alle volte solo formaggio pecorino e guanciale per cibarsi.
La ricetta più diffusa è quella che prevede: guanciale stagionato, pecorino romano, pepe nero e tocco di vino bianco.

- TONNARELLI CACIO E PEPE



La pasta cacio e pepe è uno dei più famosi e dei più veloci da cucinare primi piatti romani, in quanto ha bisogno solamente di 2 ingredienti aggiunti alla pasta per cucinarlo: pecorino romano e pepe nero. 
Ma esistono molte varianti in quanto si possono aggiungere gli ingredienti a piacere più desiderati da noi come zucchine, carciofi, fiori di zucca e altri tipi di ortaggi , donando il nostro tocco finale!

Se vuoi venire a mangiare nei più buoni ristoranti di Roma e venire a provare questi buonissimi piatti, oltre che provare a cucinarli da soli a casa, potrete venire a soggiornare in uno dei nostri B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare B&B e affittacamere Roma.

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...