Passa ai contenuti principali

La Pasqua a Roma



A Roma, durante il periodo di Pasqua, ci sono numerose celebrazioni religiose, come la Via Crucis che si tiene al Colosseo il Venerdì Santo, la benedizione papale della città e del mondo ("Urbi et Orbi") il giorno di Pasqua dalla Basilica di San Pietro, e la processione del Cristo Risorto. Inoltre, la città offre anche eventi culturali, come mostre d'arte, concerti e spettacoli teatrali, e la gastronomia locale offre piatti tipici della tradizione pasquale, come l'abbacchio (agnello) arrosto e la pizza di Pasqua.

 

- La Via Crucis al Colosseo il Venerdì Santo è una delle più antiche celebrazioni religiose di Roma. Si svolge ogni anno durante la Settimana Santa e commemora la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo. Letteralmente tradotta come “Via del Dolore”,  è una rappresentazione delle quattordici tappe della crocifissione di Cristo. Durante questa processione, viene portato a turno da alcuni rappresentati di parrocchie un grande crocifisso lungo il percorso dal Colosseo fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore. La processione è chiaramente accompagnata da preghiere, canti e letture bibliche della passione di Cristo. Perchè si è scelto proprio il Colosseo come punto di riferimento? Perchè esso simboleggia il luogo in cui Cristo è stato crocifisso.

 

- La benedizione papale dalla Basilica di San Pietro è uno degli eventi più attesi dell’anno. Questa benedizione viene impartita dal Papa dalla loggia centrare della Basilica, affacciata sulla piazza, e viene trasmessa in diretta televisiva e online in tutto il mondo. “Urbi et Orbi” significa “alla città e al mondo” e rivolge un momento di preghiera collettiva universale in cui il Papa prega per la pace, la giustizia e solidarietà tra i popoli. La cerimonia si svolge la mattina del giorno di Pasqua, dopo la celebrazione della Messa. La cerimonia, oltre che per i cristiani di tutto il mondo, è anche un’opportunità per i turisti di Roma di assistere ad un evento di storia di esemplare importanza.


- La processione del Cristo Risorto a Roma si svolge ogni anno il giorno di Pasquetta, il lunedì dopo la Pasqua, nella Basilica di San Giovanni in Laterano. La processione del Cristo Risorto a Roma è un'occasione per i cristiani di celebrare la risurrezione di Gesù Cristo e per riflettere sulla speranza e sulla vita eterna. La processione si svolge all'interno della Basilica di San Giovanni in Laterano e segue un percorso che attraversa la navata centrale e termina nel sagrato della chiesa.

La processione del Cristo Risorto a Roma è uno degli eventi più spettacolari della Settimana Santa, un'occasione per riflettere sulla fede, sulla speranza e sull'amore universale, invitando tutti i fedeli a riflettere sulla vita e sulla morte, e sulla risurrezione di Gesù Cristo.

 

Quest’anno 2023, Pasqua si festeggerà Domenica 9 Aprile. Cosa aspetti?
Vieni subito a passare il fine settimana di Pasqua a Roma per partecipare a queste grandi celebrazioni. Potrai venire a soggiornare in uno dei nostri B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare B&B e affittacamere Roma.

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...