Passa ai contenuti principali

La storia e la vita meravigliosa di Roma, Città Eterna



Roma viene chiamata "Città Eterna" per la sua lunga e ricca storia, per la sua capacità di resistere al passare del tempo, per la sua importanza culturale e storica a livello mondiale, e per la sua bellezza senza tempo che continua ad affascinare e ispirare le persone di tutto il mondo che vengono a visitarla.

 

La vita di Roma abbraccia un periodo di tempo di oltre 2.500 anni. Situata nel cuore dell'Italia, la storia di Roma inizia secondo la leggenda nel 753 a.C., quando i fratelli gemelli Romolo e Remo fondarono la città sui sette colli. Nel corso dei secoli, la città è cresciuta e si è espansa, diventando uno dei centri più importanti dell'Impero Romano e del mondo antico. Durante l'età imperiale, la città ha visto la costruzione di molti dei suoi monumenti più famosi, tra cui il Colosseo, il Foro Romano, il Pantheon e il Mausoleo di Augusto.

 

Dopo la caduta dell'Impero Romano, Roma ha subito molte trasformazioni e cambiamenti, passando sotto il controllo di vari regni e imperi, tra cui quello Bizantino e quello Carolingio. Nel corso dei secoli successivi, la città ha visto la costruzione di molte delle sue chiese e monumenti più famosi, tra cui la Basilica di San Pietro, la Fontana di Trevi, la Piazza Navona e la Chiesa di Sant'Ignazio.

 

Nel corso del Rinascimento, Roma ha visto una rinascita della cultura e dell'arte, con artisti come Michelangelo, Raffaello e Caravaggio che hanno lasciato il segno sulla città. Durante questo periodo, la città ha visto la costruzione di molti dei suoi palazzi e musei più famosi, tra cui il Palazzo Farnese, il Palazzo Barberini e i Musei Vaticani.

 

Nel corso dei secoli successivi, la città ha subito molte trasformazioni e cambiamenti, diventando il centro della cultura, della moda e della politica in Italia. Durante il XIX secolo, la città ha subito importanti rinnovamenti urbanistici, tra cui la costruzione della ferrovia e la pulizia del Tevere. Nel XX secolo, Roma è diventata la capitale dell'Italia, e ha subito molte trasformazioni e cambiamenti, tra cui la costruzione della città del Vaticano e dei suoi edifici governativi.

 

Oggi, Roma è una città moderna e vivace, con una forte tradizione culturale e un patrimonio storico unico al mondo. La città continua ad attirare visitatori da tutto il mondo, che vengono per ammirare i suoi monumenti, i suoi musei, la sua cucina e la sua cultura. Nonostante i molti cambiamenti e le molte sfide che la città ha affrontato nel corso dei secoli, Roma rimane una città affascinante e vibrante, e un simbolo della storia e della cultura dell'umanità.

 

Per i romani sarebbe un piacere avervi come nostri ospiti, per poter visitare la bellezza con i vostri occhi;  potrete venire a soggiornare in uno dei nostri B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare B&B e affittacamere Roma.

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...