Passa ai contenuti principali

Viaggio tra luoghi di culto di diverse religioni a Roma

Accanto alle numerosissime chiese cristiane a Roma, (è la città con il maggior numero di chiese in Italia, e forse del mondo) ci sono molti luoghi sacri che rappresentano diverse religioni e tradizioni spirituali.

Per esempio, la Sinagoga di Roma è un importante centro religioso e culturale della comunità ebraica della città. Costruita alla fine del XIX secolo, è un bell'esempio di architettura moresca. All'interno, ci sono molte opere d'arte, tra cui un grande lampadario in bronzo e un’arca dell'alleanza decorata con intarsi di marmo.



La Moschea di Roma, invece, situata nel quartiere del Parioli, è la più grande moschea in Italia ed è un importante centro culturale per la comunità musulmana. La moschea è stata inaugurata nel 1995 ed è stata costruita seguendo lo stile architettonico del mondo islamico.

La Chiesa di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, situata vicino alla stazione Termini, ospita la "Sala degli Spiriti" (o "Tempio della Pace"),  un luogo di culto ecumenico creato per ospitare preghiere e cerimonie di diverse fedi religiose. La sala è stata progettata dall'architetto italiano Michelangelo Simonetti e inaugurata nel 2016.

Il Tempio di Minerva Medica, situato nel quartiere Esquilino, è un antico tempio romano dedicato alla dea Minerva. Oggi, il tempio è utilizzato come chiesa ortodossa russa, dedicata a San Lorenzo Martire. All'interno, ci sono affreschi del XVIII secolo e numerose icone russe.



La Chiesa di San Tommaso degli Inglesi ospita una comunità etiope che celebra le messe in rito etiope ogni domenica utilizzando strumenti musicali tradizionali, come il tamburo e il flauto. La chiesa è situata vicino a Piazza Navona ed è stata fondata nel 1589 dalla comunità inglese cattolica di Roma.

La Chiesa di San Nicola dei Prefetti ospita una comunità ortodossa eritrea che celebra le messe in rito eritreo ogni domenica, e spesso vengono utilizzati strumenti musicali tradizionali come il krar (una sorta di lira) e il tamburo. La chiesa si trova nel quartiere Monti, vicino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, ed è stata fondata nel XV secolo.

Infine, il Centro Buddhista Soka Gakkai, situato nel quartiere San Giovanni, è un centro di meditazione buddhista che accoglie praticanti di tutte le età e di tutte le culture. Il centro organizza regolarmente incontri pubblici e cerimonie, e offre anche corsi di introduzione alla filosofia buddhista.

In generale, la città di Roma offre una grande varietà di luoghi sacri e spirituali che rappresentano diverse fedi e tradizioni, riflettendo la sua lunga storia come centro di cultura e spiritualità.

Non perdete l’occasione di visitare i numerosi luoghi di culto presenti a Roma! Soggiornate nei nostri B&B e affittacamere Roma Centro dove troverete ogni genere di camere per i vostri bisogni! Siamo dei B&B Roma Centro e saremo lieti di offrirvi il miglior soggiorno possibile! Vi aspettiamo nei nostri B&B Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...