Passa ai contenuti principali

Una crociera a Roma


 

Una crociera sul Tevere a Roma è una delle esperienze più belle che si possano fare nella capitale.

Ecco alcuni suggerimenti e consigli su come organizzare questo tour.

Tour in battello a Roma: uno dei modi migliori per ammirare Roma dal fiume. Il viaggio dura circa un'ora, ma i biglietti sono validi per 24 ore, quindi potete salire e scendere quando volete e godervi l'ambiente circostante a ogni fermata. I battelli circolano ogni 40 minuti circa, dalle 10.00 alle 18.30.

Crociera con aperitivo sul Tevere: questo tour in barca è il modo migliore per ammirare la città durante il calar del sole ;  Il prezzo include un aperitivo a bordo con vino, pizza, pasta fredda, torta salata, biscotti e frutta e il diritto a un tour in barca di una giornata da utilizzare il giorno successivo. Si tratta di uno dei migliori tour enogastronomici di Roma e comprende un'audioguida.

Se siete alla ricerca di un'idea romantica a Roma, questa crociera è sicuramente da prendere in

Le escursioni in barca non solo danno la possibilità di conoscere le peculiarità della città grazie ai commenti della guida, ma permettono anche di vedere la capitale da una prospettiva completamente diversa dal solito.

Ecco un'escursione da non perdere:

L'Isola del Tevere :  Quest'isola è uno dei luoghi più caratteristici di Roma ed è l'unica isola al centro della città. Camminate e sedetevi sul punto più basso dell'isola, ammirando il fiume che scorre.

Ponte Sisto :  è il ponte che collega Piazza S. Vincenzo Pallotti a Piazza Trilussa, il cuore di Trastevere. È un luogo ideale per ammirare la splendida vista della cupola di San Pietro.

Palazzo Farnese :  Qui ha sede l'Ambasciata di Francia in Italia. È interessante notare che Giacomo Puccini scrisse qui il secondo atto della sua opera Tosca.

Ponte Sant'Angelo : Un antico ponte romano costruito dall'imperatore Adriano nel 134 per collegare il suo mausoleo alla riva sinistra del Tevere. Il mausoleo non è altro che l'attuale Castel Sant'Angelo, che consigliamo di visitare come fortezza nei secoli successivi, come residenza papale e oggi come interessante museo (per evitare lunghe code, acquistate i biglietti per Castel Sant'Angelo in anticipo qui).

Chiesa del Suffragio del Sacro Cuore : un'affascinante chiesa neogotica, nota anche come "Piccolo Duomo di Milano".

Per fare una crociera sul fiume Tevere è consigliabile prenotare un tour in barca romana. Come già detto, questo tour permette di godere della bellezza della città, di conoscere la storia e le attrazioni con un'audioguida, è molto economico e ha il vantaggio di poter entrare e uscire quante volte si vuole nell'arco delle 24 ore.

Ci auguriamo che questi consigli vi siano utili per organizzare una crociera sul Tevere a Roma.

Per programmare la vostra prossima vacanza a Roma in un b&b e affittacamere Roma, non esitate a contattarci o in alternativa a visitare i nostri siti!

Nei nostri siti troverete altri B&B Roma Centro gestiti dal nostro stesso gruppo. Non perdere l’occasione  e visitate i nostri B&B Roma!

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...