Passa ai contenuti principali

Ponza

 


Ponza è la più grande e la più turistica delle isole pontiche ed è un'isoletta magica

È un borgo di Latina nel Lazio con infinite cose da vedere e da fare con spiagge e calette raggiungibili a piedi, hotel affacciati sul mare, escursioni e i ristoranti da non perdere.

 

L'isola di Ponza fa parte delle Isole Pontiche di fronte a San Felice Circeo, vicina e Palmarola…collegata con traghetti per Ventotene.

 

Ponza è famosa per le strisce di sabbia bianche e le acque turchesi, quasi trasparenti.

Le acque di Ponza sono riconosciute tra le più belle del Mediterraneo che raccolgono cultura e storia, con relitti di navi e grotte paradisiache per lo snorkeling e le immersioni.

 

L'isola con quasi 50 km di costa sinuosa con baie, scogliere bianche, montagne rocciose e grotte sottomarine, non è solo mare e spiaggia, ma ricorda anche epoche passate, vissute dai greci.

I resti del passato sono ben visibili: necropoli romane, i resti di due lussuose ville imperiali…

Di seguito sono riportati i dettagli di alcuni dei luoghi più suggestivi di Ponza:

 

- Faro di Ponza

La sommità del Monte Guardia rappresenta il punto più alto dell'isola, da cui si gode una vista mozzafiato sulle Isole Ponte e Ponza. Sempre qui si trovano il Faro di Ponza (di prossima trasformazione in albergo di quattro camere) ei resti di una necropoli romana. Purtroppo la strada per il faro è attualmente chiusa, ma a questo si può rimediare con un bicchiere di ottimo vino Farro della Guardia Casale del Giglio del vigneto Biancolella.

 

- Scoglio della Tartaruga

Lo Scoglio della Tartaruga può essere visto da Le Forne.

Da Le Forne si può raggiungere a piedi la suggestiva baia, per seguire un breve e comodo sentiero che conduce alle piscine naturali di Ponza: due sono circondate da scogli e una si affaccia sul mare. In alta stagione sono molto occupati, quindi è possibile noleggiare una canoa o un pedalò presso il vicino ristorante Il Falco ed esplorare la natura disabitata intorno alla piscina naturale.

Ponza Porto invece è caratterizzata da case color pastello delle case sulle quali riflette costantemente il sole, ristoranti che servono pesce fresco, e barche da pesca…dove la gente esce di notte e dove si trova la maggior parte degli hotel.

Sopra il porto si trova il centro storico di Ponza, fatto di vicoli e scalinate che scendono al porto e si affacciano sul belvedere (quartiere Scotti).

Il fulcro del centro storico Pontino è via Pisacane, dove si concentrano i locali, i negozi e i migliori ristoranti dell'isola.

 

Perché dopo un viaggio nelle Isole Pontine, non prendere l’occasione per visitare Roma Centro?

Prenota il traghetto e “sbarca” a Roma !

 

Non ti resta che soggiornare nei nostri B&B e affittacamere Roma Centro !

 

Prenota subito il tuo soggiorno a Roma presso uno dei nostri B&B Roma Centro al miglior prezzo, sarà incredibile !

 

Ti daremo il benvenuto nei nostri B&B Roma, per accoglierti dopo la gita a Ponza per goderti la vera Capitale .

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...