Passa ai contenuti principali

Itinerario Roma in 3 giorni

 

Tre giorni sono pochi per visitare totalmente Roma, ma in questo itinerario vi proporremo dei possibili percorsi che vi daranno l’opportunità di godere della maggior parte delle attrazioni principali presenti nella Capitale, partendo dalle nostre strutture, tutte situate in punti strategici.

Giorno 1: Centro Storico

La prima tappa è Piazza Venezia, situata nel pieno cuore della Città. Da qui infatti si accede al Vittoriano, sede di mostre e musei, alla chiesa dell’Ara Coeli, al Campidoglio dove si riuniscono sindaco e consiglio comunale.



Alle sue spalle,  Via Dei Fori Imperiali. In questo tragitto avrete la possibilità di assaporare tutto il gusto dell’antica Roma tra templi, basiliche, edifici pubblici, archi e colonne. Con questa passeggiata di 10 minuti troverete infine il Colosseo: monumento più imponente e famoso dell’antichità.


Ritornando indietro, partendo da Piazza Venezia, potete prendere la via dello shopping (Via del Corso) per raggiungere:

·         Fontana di Trevi: una delle attrazioni più classiche della Capitale, dove potrete partecipare al tradizionale getto della monetina.

·         Piazza di Spagna con la sua famosa scalinata di Trinità dei Monti e la celebre fontana della Barcaccia.

E in fine il Pantheon, il monumento antico meglio conservato della capitale. 

 

Giorno 2: Città del Vaticano e Castel Sant’Angelo.

In questo punto vi spiegheremo come raggiungere la Città del Vaticano partendo dalle nostre strutture.

·         DOMUS ESTER: da Largo Argentina, prendere bus numero 64 – direzione San Pietro.

·         LOCANDA DEL PARLAMENTO: raggiungere la fermata “Lgt. Marzio” e prendere bus numero 81 direzione Risorgimento

·         ANTICA LOCANDA DELL’ORSO: raggiungere fermata Zanardelli, prendere bus numero 492 e scendere a Risorgimento.

·         LOCANDA DI PIAZZA DEL POPOLO: prendere metro A Flaminio, direzione Battistini e scendere a Ottaviano.

Una volta giunti, godetevi la maestosità della Basilica di San Pietro, dalle magnifiche decorazioni alle opere d’arte che essa contiene.

Usciti da San Pietro, dirigetevi ai Musei Vaticani a pochi metri di distanza. Vi consigliamo di comprare i biglietti on-line per evitare la fila all’ingresso.

I musei sono veramente immensi, vi consigliamo di andare alla Pinacoteca, al Museo Pio-Clementino, alla Galleria delle Carte Geografiche, nelle Stanze di Raffaello e naturalmente nella strepitosa Cappella Sistina.

Una volta finita la visita ai Musei Vaticani percorrete tutta via della Conciliazione fino ad imbattervi in Castel Sant’Angelo, acquistando il biglietto on line,  potrete andare sulla Terrazza dell’Angelo per godere di una superba vista sulla città.

 

GIORNO 3: Parchi e Ville
 

Il terzo e ultimo giorno è perfetto per fare una rilassante passeggiata a Villa Borghese.
Villa Borghese è noto per i suoi splendidi giardini, le sculture e le varie attrazioni culturali, tra cui il museo d'arte Galleria Borghese
che ospita alcune delle più importanti opere di BerniniCanovaCaravaggio e Tiziano.

Il parco offre un rifugio tranquillo dal trambusto della città, con sentieri, laghi e spazi verdi a disposizione dei visitatori.

 


Cosa aspetti? Vieni a soggiornare presso una delle nostre strutture situate in pieno centro a Roma! Scegli il B&B Roma  più adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare B&B Roma centro.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...