Passa ai contenuti principali

LE MADONNELLE DI ROMA

 Le "madonnelle di Roma" sono piccole edicole votive in pietra, ceramica o metallo dedicate alla Madonna, che viene generalmente rappresentata insieme a Gesù Bambino. Si possono trovare all'interno delle strade di Roma e in altre località dell'Italia centrale.


Queste edicole rappresentano una tradizione culturale e religiosa che risale a secoli fa, ed esattamente all’epoca romana, quando la protezione dei crocevia e delle varie intersezioni veniva affidata a delle divinità probabilmente etrusche chiamate “Lares Compitales”.
Oggi se ne contano circa 500, ma un tempo erano molte di più, ed erano i cittadini stessi ad occuparsi della loro manutenzione e ad accendere delle candele ai lati, che servivano a rischiarare il cammino dei viandanti e a offrire un punto di riferimento spirituale e di preghiera.



La “madonnella” più antica è l’ Imago Pontis su Via dei Coronari, risalente al 1523, ma la maggior parte delle edicole superstiti sono del periodo che va dal Seicento all’Ottocento, riflettendo quindi forme barocche o neoclassiche, e spesso accompagnate da baldacchini, frange, fiocchi, volute, colonne e putti.
Tanto era la devozione a queste piccole opere d’arte che spesso gli sono stati attribuiti fatti miracolosi, come alla Madonna di Strada Cupa ai piedi del Gianicolo, che per questo motivo è stata spostata nella Basilica di Santa Maria in Trastevere. Tuttavia, l’evento prodigioso più famoso risale al 1796, quando durante l’invasione napoleonica molte di queste edicole iniziarono a muovere gli occhi. Il papa nominò una commissione per studiare l’evento e di 26 madonnelle esaminate, cinque risultarono miracolose: la Madonna dell’Archetto, della Divina Provvidenza, della Pietà, del Rosario e la Madonna Addolorata.
In generale, le madonnelle di Roma rappresentano una parte significativa della storia e della cultura della città, riflettendo la fede religiosa, l'arte e la tradizione popolare che si sono sviluppate nel corso dei secoli.
Se anche tu vuoi vedere queste piccole opere d’arte religiose vieni a soggiornare a Roma nei nostri b&b e affittacamere Roma centro, e ne troverai tantissime! Ci trovi nel centro storico, a due passi da tutte le principali attrazioni di Roma! Prenota visitando i siti dei nostri b&b Roma e scegli le nostre camere per un comfort garantito! Ti aspettiamo nei nostri b&b Roma!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...