Passa ai contenuti principali

Alla scoperta di Calcata Vecchia!

 

Il nome potrebbe non suonarvi familiare, ma questo paesino è considerato come un luogo di culto per coloro che lavorano nel campo delle arti. Esattamente, perché Calcata Vecchia è definito anche “il borgo degli artisti”, per via dei numerosi esponenti nel mondo della pittura, della scultura e della musica che arrivano ogni anno.

Sebbene non sia facile andarci, a causa della posizione che non permette di essere raggiunta attraverso treni o bus, potete ammirare lo splendido villaggio attraverso le gallerie e le botteghe, che raccontano un’epoca antica, ancora presente sul territorio.


Magari nel farlo, potete gustarvi un Campari Spritz negli splendidi locali stile hippy che affacciano sull’incontaminato Parco del Treja. Oppure fare un giro nelle affascinanti grotte scavate ai pendii del monte, dove risiedono tutt’ora gli abitanti del posto, sempre pronti ad accogliere turisti e viaggiatori.



Vicino a Calcata Vecchia, il paesaggio non smette di stupirci. Oltre al già menzionato parco, nei pressi del paese vecchio è possibile visitare l’area archeologica di Narce, risalente al periodo etrusco. Oppure, per i più avventurieri, si possono visitare i comuni limitrofi di Faleria e Magliano Romano, anch’essi ricchi di storia.

Se anche tu non vedi l’ora di visitare Calcata Vecchia e di “fermare il tempo”, vieni a soggiornare in uno dei nostri
B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare Bed and breakfast Roma centro.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...