Passa ai contenuti principali

Il Parco dei Mostri di Bomarzo

 

IL PARCO DEI MOSTRI DI BOMARZO!

In un paesino della Provincia di Viterbo è situato uno dei parchi più bizzarri d’Italia, ovvero il Parco dei Mostri di Bomarzo. Questo piccolo angolo bucolico è caratteristico per le sue sculture assolutamente uniche nel loro genere: bocche giganti, animali grotteschi ed edifici dai tratti pittoreschi sono solo alcune delle sculture che potrete visionare in questo luogo.


Ideato dall’architetto Pirro Ligorio nel 1547, il parco è noto anche con il nome di “Sacro Bosco di Bomarzo”, e fu commissionato dal Principe Pier Francesco Orsini addolorato per la morte dell’amata Giulia Farnese. Questo bosco incantato è una perfetta rappresentazione del grotesque, grazie alle particolarissime figure mitologiche rappresentate.  La fama che caratterizza questo luogo raggiunse perfino Salvador Dalí che nel 1948 lo definì un’invenzione geniale e fece alcune foto sul luogo. Il Bosco è sicuramente unico nel suo genere, e si differenzia da qualsiasi giardino costruito nel XVI secolo. Un luogo di illusioni e allusioni dove un’atmosfera onirica e senza tempo regna da padrona. Molti studiosi hanno tentato di risolvere l’enigma celato dietro a questo luogo, ma ancora oggi rimane irrisolto. Alcune sculture, come ad esempio la Casa Inclinata, richiamano addirittura una filosofia di matrice alchemica. A rendere tutto ancor più misterioso e affascinante, è sicuramente la natura che convive con questi giganti di roccia facendogli da sfondo. 

Una delle sculture più amate dai visitatori e che sicuramente vi sarà capitato di vedere nelle foto del parco è la Bocca dell’orco. Simbolo di questa località, si tratta di una bocca spalancata con su scritta la frase “Ogni pensiero vola”. Si può accedere a questa spaventosa scultura grazie a dei gradini, e al suo interno sono situati un tavolo e delle panche. Essendo una specie di grotticella scavata, l’eco che si sente al suo interno mette davvero i brividi.

 

Altra scultura davvero bizzarra e caratteristica è un maestoso elefante, probabilmente un riferimento storico alle imprese di Annibale durante il periodo delle guerre Puniche.

Visionando le foto di questo luogo sicuramente vi sarà capitato di essere incuriositi da un piccolo edificio molto particolare denominato la Casa inclinata; avendo una pendenza irregolare, entrando in questo edificio è normale percepire una perdita dell’equilibrio. Anche qui, sui muri ritroviamo una citazione, ovvero: “L’animo tacendo diviene più assennato”.

Tra le tante sculture abbiamo anche creature spaventose e appartenenti al mondo della fantasia, come ad esempio un drago, un enorme mostro che lotta contro tre animali al giorno d’oggi non più riconoscibili.


Oltre alle sculture simbolo di questo meraviglioso parco, ce ne sono di molte altre che riprendono creature mitologiche come: ninfe, Venere, Nettuno, Ercole, ecc.

Questo luogo è aperto tutto l’anno ed è possibile fare visite guidate per scoprirne ogni suo segreto. Sicuramente è un’esperienza unica ed affascinante adatta ad adulti e bambini.

 
Scoprendo le meraviglie della regione Lazio potresti soggiornare in uno dei nostri b&b e affittacamere Roma.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci o in alternativa a visitare i nostri siti dove sono presenti i nostri  B&B Roma Centro gestiti dallo stesso staff.

Dai un’occhiata ai B&B Roma , non costa nulla, solo un click!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...