Passa ai contenuti principali

Lo Stadio Olimpico di Roma

 

Gli amanti del calcio non possono non conoscere questo stadio, casa di Roma e Lazio, e occasionalmente della Nazionale Italiana.

Costruito nel 1932, e utilizzato inizialmente per le adunate delle truppe fasciste e poi come base logistica degli Alleati, l’Olimpico entrò veramente in funzione nel 1953, dopo un periodo abbastanza lungo di ristrutturazioni e di progetti abbandonati.

Da allora, entrambe le squadre della Capitale condividono lo stesso terreno di gioco durante gli incontri. Le tifoserie, durante i match, danno spettacolo con le loro coreografie iconiche, rendendo l’atmosfera sugli spalti più frizzante, soprattutto durante il derby cittadino.



Lo stadio Olimpico, tuttavia, ospitò anche due finali di Champions League (il trofeo più importante del panorama calcistico europeo), una dei Mondiali di calcio nel 1990, e l’apertura degli Europei nel 2021, dove proprio l’Italia si laureò campione d’Europa.

La struttura, appunto olimpica, però, permette di ospitare non solo partite di calcio. A partire dal 2012, lo stadio ospita anche le partite casalinghe della Nazionale Italiana di Rugby durante il Sei Nazioni, in sostituzione dello Stadio Flaminio.
In più, annualmente, l’Olimpico è sede del Golden Gala, uno degli eventi più importanti di atletica leggera a livello nazionale e non solo, in quanto tappa della famigerata Diamond League.

Lo stadio è anche teatro indiscusso di concerti. Numerosi i cantanti italiani venuti a esibirsi su un palcoscenico unico nel suo genere: da Vasco Rossi a Claudio Baglioni, da Tiziano Ferro ai Maneskin, da Ligabue a Ultimo. Non bisogna però dimenticare, soprattutto, le band internazionali che hanno scelto l’Olimpico come tappa, come i Depeche Mode o i Muse, passando anche per gli U2 e, prossimamente, i Coldplay.

Vuoi anche tu trovarti nello stadio più simbolico di Roma, a seguire il tuo evento preferito? Puoi soggiornare a Roma in uno dei nostri B&B Roma adatto a te! Ci trovi nel B&B Roma centro, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare Bed and breakfast Roma centro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...