Passa ai contenuti principali

ROMA - l’eterna bellezza di Villa Borghese

Come se fosse un vero e proprio museo a cielo aperto da ammirare senza annoiarsi mai, pensando al fascino dell’era che fu, tra i piccoli vicoli, i monumenti, gli ultra-centenari sanpietrini, i magnifici odori di tradizione delle vecchie osterie di Testaccio, i paesaggi creati dai ponti sospesi durante la notte sul Tevere e quella leggera magia che nessuno potrà spiegare mai.

Roma, la città della Dolce Vita per eccellenza nel mondo. Roma quella bellissima donna della quale tutti, almeno una volta, nel guardala ne sono rimasti affascinati.

Il nevralgico centro naturale di questa incantevole città è Villa Borghese, uno dei parchi più famosi. Il suo nucleo originario risale al XVI secolo, antica tenuta della famiglia Borghese, una delle più potenti a quei tempi.

Questo meraviglioso cuore verde della Caput Mundi non è solo un parco speciale, perché oltre ai suoi bellissimi giardini il visitatore potrà perdersi fra statue, fontane, ed edifici incantevoli, magari rilassandosi davanti al lago. E inoltre, è proprio qui che si trova il bioparco di Roma.

Si può passare una giornata all’aria aperta all’insegna dello sport, o fare una passeggiata tranquilla nel mezzo della natura e godere della vista di edifici come Casino del Graziano, Casino delle Rose, L’Uccelliera e la Casina dell’Orologio.


All’interno della villa si trova anche il Globe Theatre, fedele riproduzione del teatro Shakespeariano, dove ogni estate viene organizzato uno dei più grandi festival dedicato a Shakespeare.

Tuttavia, una delle esperienze probabilmente più tipiche e allo stesso tempo stimolanti è girare la villa noleggiando una bicicletta nei diversi punti di noleggio e/o ritiro che si trovano all’interno del parco.

Tutto ciò senza dimenticare la presenza di uno dei più rinomati musei di Roma: la Galleria Borghese, famosa per la sua esposizione di opere scultoree e pittoriche di enorme pregio. È divisa in due aree: il pianoterra, che accoglie una raccolta di sculture tra le quali il Ratto di Proserpina ed Apollo e Dafne del Bernini, e la Paolina Borghese del Canova, e il primo piano, dove si trova la pinacoteca con opere di Tiziano, Raffaello, Caravaggio, Rubens.

Insomma, Roma è un paesaggio infinito di ville fiorite, scorci a perdifiato e cartoline live che non necessitano di filtro Instagram, garantendo uno speciale impatto visivo ed emozionale. È una città che sorprende con classe, mistero ed eleganza. E’ come la donna che sprigiona un fascino senza tempo e lascia un segno, un colpo di fulmine potente, senza risparmiarsi!

Se stai cercando un comodo alloggio al centro di Roma per visitare Villa Borghese, dai un'occhiata ai nostri B&B Roma Centro! Visitando i nostri siti, troverai il b&b Roma più adatto alle tue esigenze! Prenota nei nostri b&b e affittacamere Roma centro!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...