Passa ai contenuti principali

LA MISTERIOSA E INQUIETANTE STORIA DELLA MASCHERA DI PIAZZA NAVONA

 Vi sarà capitato, passeggiando per la splendida Piazza Navona di rimanere abbagliati dinnanzi alla Fontana dei Quattro Fiumi, rinomata opere del Bernini, o entrare nella Chiesa di Sant’Agnese in Agone e ammirare le sue cupole alte e riccamente adornate. E’ proprio dietro queste opere che si celano alcune simpatiche leggende che testimonierebbero l’antipatia esistente fra i due esecutori. La mano di uno dei fiumi della Fontana, infatti, pare rivolgersi con paura verso la chiesa di fronte, quasi ne temesse il collasso…


Pare che questa sia solo una diceria, eppure Roma è piena di questi divertenti aneddoti. Proprio nella medesima piazza, il visitatore più attento potrà scorgerne un altro. Su di un muro al di sopra dell’insegna di un ristorante si trova infatti un’inquietante e misterioso volto d’uomo.

Ma qual è la storia di questa bizzarra maschera?

Si racconta che durante il pontificato di Sisto V, verso la fine del ‘500, le esecuzioni pubbliche erano cresciute a dismisura, tanto il papa ci teneva a punire i numerosi criminali di cui Roma era traboccante, tra ladri, assassini, povera gente disperata e briganti vari. Doveva servire soprattutto come monito alla popolazione. Il papa era tanto preoccupato dell’amministrazione della giustizia, quanto della sua stessa reputazione!

Si dice infatti che amasse di tanto in tanto travestirsi da popolano e aggirarsi in incognito tra la gente per ascoltare la vera voce del popolo. Un giorno si era recato in un’osteria e aveva iniziato a fare domande all’oste, chiedendogli cosa ne pensasse del Papa e del suo operato. Il poveretto ingenuo, credendo di avere a che fare con un semplice viandante, non fu parco di giudizi e aspre critiche nei confronti del pontefice. Finita la conversazione Papa Sisto si allontanò dall’osteria già tramando un’orrenda vendetta.

Il giorno dopo infatti l’oste si trovò davanti il suo ristorante un patibolo già pronto per un’esecuzione. Non ebbe neanche il tempo di capire cosa stava succedendo, che si vide trasportare sulla piattaforma di legno dalle guardie armate, e nessuna richiesta di perdono fu sufficiente a salvargli la vita.

Come segno di affettuoso ricordo e di apprezzamento per il coraggio dimostrato, gli amici dell’uomo decisero di affiggere una testa di marmo proprio sopra la taverna, probabilmente replicando le sue fattezze.

Se questa storia ti è piaciuta e vuoi vedere di persona la testa del povero oste, allora non devi fare altro che visitare i siti dei nostri b&b e affittacamere Roma centro e scegliere il b&b Roma centro più adatto a te! Troverai ogni tipo di stanza e tariffe ottime per il tuo soggiorno a Roma! Ti aspettiamo nei nostri b&b Roma!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...