Passa ai contenuti principali

Borghi del Lazio da vedere almeno una volta nella vita

La grandezza e maestosità di Roma mette purtroppo in ombra tutto ciò che il Lazio ha da offrire, per questo motivo si sente poco parlare dei borghi di questa meravigliosa regione.

Il Lazio nasconde chicche da non perdere assolutamente per una bella gita fuori porta e per evadere dal caos della città. In queste suggestive zone sono presenti molti borghi medievali e città fantasma, posti pieni di storie e leggende che li rendono magici e misteriosi. Vediamone insieme alcuni!

Subiaco
Tesoro storico e spirituale nascosto tra le montagne laziali, Subiaco è il posto perfetto per allontanarsi dal caos della Capitale. Imperdibile il Monastero di San Benedetto (detto anche Santuario del Sacro Speco) a strapiombo e il paesaggio mozzafiato che rende unico questo incantevole posto.

Castel San Pietro Romano
Un piccolo comune di appena 800 abitanti incastonato tra le colline dei Monti Prenestini, un pittoresco borgo con una vista panoramica mozzafiato. La fa da padrona la Rocca dei Colonna che domina Castel San Pietro Romano.

Caprarola
Situata nella provincia di Viterbo, Caprarola è conosciuta per ospitare un capolavoro dell’architettura rinascimentale: Villa Farnese. La villa è famosa per la sua insolita struttura a forma di pentagono e per lo splendido giardino all’italiana.

Viterbo
La città con il più grande quartiere medievale d’Europa
, poco frequentata dai turisti, è una città meravigliosa con un centro storico unico. Assolutamente da non perdere il quartiere medievale di San Pellegrino che crea un’atmosfera magica. Il Palazzo dei Papi è l’edificio più importante della città ed è un capolavoro di architettura gotica. 

Nemi
Il cuore dei Castelli Romani, un romantico comune situato sopra l’omonimo lago, pieno di storia e tradizioni. Conosciuto principalmente per la sua meravigliosa Sagra delle Fragole di Nemi, tradizione che gli abitanti della città portano avanti da tempo.

Sperlonga
Un incantevole borgo marino situato lungo la costa tirrenica della regione, è una bellezza naturale unica, frequentata principalmente d’estate per via delle sue splendide spiagge con il mare più cristallino del Lazio. Sperlonga offre inoltre un affascinante centro storico che, con le sue case bianche, ricrea la tipica atmosfera delle isole greche. 

Civita di Bagnoregio
Si erge come una meraviglia medievale sospesa nel tempo, nascosta tra le colline della Tuscia, viene chiamata anche come “La città che muore”. Ciò che la rende ancor più affascinante è il suo unico accesso: il lungo “Ponte della Torre”, che offre una passeggiata panoramica unica.

Isola del Liri
Un gioiello poco conosciuto della provincia di Frosinone, la sua particolarità sono le cascate che ospita all’interno del suo centro storico. Infatti, la cascata principale (chiamata “Cascata Grande”) è alta circa 27 metri ed è una delle poche cascate situate nel cuore di una città, unica in Italia e in Europa.

Vitorchiano
Conosciuto anche come “Il borgo sospeso”, Vitorchiano è un altro magnifico borgo della Tuscia, circondato da una cornice naturale meravigliosa. L’architettura medievale del suo centro storico la caratterizzano, e l’imponente Rocca Albernoziana trasporta in un lungo viaggio nel passato. 

Tivoli
Tivoli è probabilmente la meta più conosciuta, le sue incantevoli Ville attraggono la curiosità di turisti da ogni dove. Qui potrete visitare Villa Adriana, antica residenza dell’Imperatore Adriano, dove potrete ammirare le sue rovine. Villa d’Este, amata per i suoi splendidi giardini, fontane e giochi d’acqua, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Villa Gregoriana, meno conosciuta ma non per questo da saltare. Ciò che la caratterizza è il suo straordinario paesaggio naturale, il cuore della villa è la Cascata Grande, alta all’incirca 120 metri.

 

Se questi posti ti hanno incuriosito, soggiorna in uno dei nostri B&B Roma Centro! Troverai anche il b&b Roma per organizzare al meglio la tua gita fuori porta e potrai scegliere il b&b e affittacamere Roma centro perfetto per raggiungere comodamente i borghi più belli del Lazio!  

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...