Passa ai contenuti principali

Ostia o Fregene. Dove andare al mare?

Lo sappiamo, tra poco si avvicinano le vacanze di Natale e, per farvi sentire ancora meno il freddo invernale di questo pazzo dicembre, ripercorriamo una delle sfide più accese tra i romani durante l’estate.


Perché scegliere Ostia per andare al mare? E perché Fregene? A primo impatto i luoghi potranno sembrare gli stessi, soprattutto perché fanno parte dello stesso litorale romano dove i giovani e le famiglie passano un luglio-agosto spensierato tra abbronzature, pasta al forno e bagni interminabili. Ma se la sfida è soprattutto tra coloro che provengono dai quadranti opposti della capitale (Roma Sud e Roma Nord per intenderci), allora abbiamo delle motivazioni che non possono restare inosservate.


Cominciamo da Ostia, o più precisamente, da Ostia Lido. Questa grandissima zona, diventata decimo municipio di Roma, l’unico che si affaccia sul mar Tirreno, fu un’importantissima colonia romana. La sua fondazione risale al VII secolo a.C. con la nascita della città di Ostia Antica, il porto più importante della Roma imperiale. Il porto antico entrò in un periodo di forte crisi intorno al V secolo d.C., e da allora la città antica andò incontro a una decadenza che la fece diventare preda dei bizantini prima e dei saraceni dopo. Un nuovo sviluppo urbano sarebbe stato cominciato solo dall’Ottocento in poi.
Oggi, Ostia Lido è una zona in continua evoluzione, dove migliaia di romani, soprattutto provenienti dalle periferie, la scelgono come meta per un meritato giorno di riposo e di evasione dal caos della città. I prezzi abbastanza bassi dei servizi la rendono ancora più popolare. Basti pensare per esempio che, allo stabilimento balneare Il Gabbiano, uno dei più famosi, un lettino e un ombrellone costano intorno ai 10€ nella stagione estiva; una cena di pesce a La Fraschetta di Ponente, ristorante economico e di qualità, verrebbe intorno ai 20€. Se invece, vuoi passare una notte all’insegna del divertimento consigliamo il Vittoria Beach Bar o la Casa Clandestina.



Fregene, al contrario, non fa parte del comune di Roma, bensì di quello di Fiumicino. Di conseguenza, non è affollato come Ostia Lido e più che un paesino, viene solitamente considerato come un centro balneare. Anche la sua storia appare abbastanza recente, in quanto il territorio odierno nacque solamente intorno al 1928, con la bonifica delle paludi nella zona del Maccarese. Non è perciò un luogo interessante dal punto di vista storiografico. Fregene gode, infatti, di ottima reputazione solamente per i numerosi, e alquanto affascinanti, stabilimenti balneari lungo la spiaggia. Tra i più rinomati, non possiamo non menzionare il Singita Miracle Beach, lungo Via Silvi Marina; un posto unico nel suo genere, adatto a una clientela più esigente, con letti a baldacchino e cuscini che si affacciano sulla spiaggia più incontaminata, e poetica. Caratteristica del Singita è, infatti, il suo meraviglioso tramonto in riva al mare, che si può ammirare gustando un ottimo cocktail.
Fregene è famosa anche per i negozi e i locali lungo la via centrale, Via Castellammare, che si discostano dalla tanto amata movida notturna del cosiddetto Villaggio dei Pescatori. Simbolo incontrastato però, rimane la sua caratteristica Pineta sul lungomare: un luogo dove sia famiglie che giovani possono passare una giornata all’insegna del relax assoluto.




Allora, ti abbiamo convinto? Perché non cerchi un comodo alloggio al centro di Roma, dando un’occhiata ai nostri
B&B Roma Centro?! Visitando i nostri siti troverai il  b&b Roma più adatto alle tue esigenze! Prenota nei nostri b&b e affittacamere Roma centro!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...