Passa ai contenuti principali

Il cannone del Gianicolo

 Vi sarà capitato, camminando tra le viuzze intricate e labirintiche di Trastevere di essere colti di sorpresa dal rombo assordante di uno sparo di cannone. I più attenti si saranno accorti di aver sentito questo rombo sempre alla medesima ora: le 12 in punto!

Il cannone del Gianicolo, così chiamato per la sua odierna collocazione in uno dei punti più panoramici di Roma, ha origini storiche che risalgono addirittura al 1847, anno in cui il papa Pio IX decise di introdurre questo sistema per sincronizzare il suono più sgraziato delle campane al rintocco di mezzogiorno.

Inizialmente collocato a Castel Sant’Angelo, poi a Monte Mario, ed infine al Gianicolo, sotto la statua di Garibaldi, l’usanza del cannone continuò anche sotto l’Unità d’Italia, finché non venne interrotta durante il periodo bellico. Tornò a sparare il 21 aprile del 1959, anniversario della fondazione di Roma.


Pare che il primo cannone utilizzato fosse proprio quello usato dall’artiglieria del Regno d’Italia per aprire la breccia di Porta Pia nel 1870. Dal 1991 viene invece utilizzato un obice della Seconda Guerra Mondiale e il segnale viene dato telefonicamente. Una volta invece, il segnale era dato in modo molto più suggestivo. Si issava una cesta contenente una palla nera sul tetto della chiesa di Sant’Ignazio e tramite un’asta, si faceva rotolare fino a farla cadere alle 12 in punto. Il percorso della palla veniva osservato a distanza tramite un binocolo, e poi si dava l’ordine di sparo.

Dopo il periodo della Repubblica Romana, la tradizione del cannone è continuata, anche se le sue ragioni storiche hanno perso parte della loro rilevanza. Oggi, il Cannone del Gianicolo è diventato una sorta di attrazione turistica e rappresenta più un elemento folcloristico che una necessità pratica.

La squadra che opera quotidianamente sul cannone del Gianicolo è fornita interamente dal reggimento addestrativo del Comando Artiglieria. ​

Se anche voi non volete perdervi questo caratteristico evento, visitate i siti dei nostri b&b Roma centro per prenotare la camera più adatta alle vostre esigenze! I b&b Roma del nostro gruppo hanno ogni sorta di camera per tutti i portafogli! Non perdete l’occasione di prenotare direttamente al miglior prezzo visitando il sito dei nostri b&b e affittacamere Roma centro!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...