Passa ai contenuti principali

Il quartiere emergente di Centocelle

Riconosciuto come uno dei quartieri più storici e popolari di Roma, Centocelle sta diventando poco a poco un quartiere degno di notorietà, togliendosi di dosso la stigma di luogo pericoloso e malfamato che aveva fino a poco tempo fa. Il quartiere attualmente è abitato da molti studenti fuori sede, che lo prediligono ad altre zone di Roma proprio per i suoi affitti vantaggiosi. Ha acquistato notorietà grazie alla serie di locali che sono stati aperti ultimamente. In questo articolo vi parlerò dei luoghi interessanti del più emblematico posto di Roma est.

Per gli amanti delle serate più scatenate, il Forte Prenestino va aggiunto a questa lista. Questa struttura è un centro sociale autogestito dal 1986. Ospita serate techno e mostre di artisti indipendenti, oltre ad essere una perfetta meta per chi ama passare un 1 maggio all’insegna del divertimento. Gli eventi e serate che propone sono ad offerta libera, ciò lo rende totalmente abbordabile per le tasche di chiunque. Oltre agli eventi notturni, il centro sociale offre anche una vasta gamma di corsi come ad esempio: acrobatica aerea, kung fu e tiro con l’arco. Non abbiate paura di questo posto, è ottimo per la socializzazione e qualche buona birretta del sabato sera!

Centocelle è uno dei quartieri più storici e vecchi di Roma, è infatti riconosciuto per la sua bellezza urbana. Un esempio sono le caratteristiche campane del vetro di via dei Gelsi, decorate con murales di piccoli artisti romani. Questa è una delle molte peculiarità del quartiere. Le piazze principali sono senza alcun ombra di dubbio “Piazza dei Mirti” e “Piazza dei Gerani”. Continuando su Via dei Castani si arriva a Piazza dei Mirti, dove potete trovare anche un MC Donald e un Burger King. Piazza dei Mirti è un concentrato di varie etnie: marocchina, araba, romena e tante altre culture, essendo il quartiere uno dei più multietnici per eccellenza. Mirti dal 2011 ha anche la fermata della metro C, un cambiamento che negli ultimi 12 anni ha consentito alla periferia di essere collegata con il centro di Roma. Altra faccia della medaglia è sicuramente Piazza dei Gerani, dove fa capolinea il tram 5, un tempo storico luogo del quartiere, attualmente purtroppo è caratterizzata da degrado e desolazione. Sullo sfondo il verde dei vecchi tram, e la fontana presente negli anni ’90 è rimasta senz’acqua a raccogliere foglie e sporcizia. Una statua reperto archeologico è stata trafugata nel 2010 e mai recuperata. Attualmente il posto è il capolinea dei tram e un dormitorio a cielo aperto per i meno fortunati, si stringe il cuore pensando al suo splendore di 20 anni fa.

Il quartiere è anche famoso per i suoi luoghi economici dove mangiare e bere:

-Hostaria 100Celle- un’ottima trattoria romana di buona qualità;

-Ciro Kebab- storico kebab del quartiere diventato famoso i tutta la città, con i suoi menù a soli 5€ è un posto frequentatissimo dagli studenti;

-Grostè Gelateria Artigianale- dove il gelato è incredibile e si scioglie letteralmente in bocca;

-Il Veneziano- un posto che offre degli aperitivi abbondanti conosciuto in tutta Roma; anni fa il mercoledì sera lo spritz costava solo 2,50€ e sono famosissimi i taglieri serviti sul posto ricchi di salumi, formaggi, verdure e polpette di prima qualità;

-Festina Lente- presenta una selezione varia di birre artigianali e prezzi davvero abbordabili.

In ambito culturale, a Centocelle è legata la figura di Pier Paolo Pasolini, il quale cita il quartiere nel suo romanzo “Ragazzi di vita” con riferimenti a via Tor de’ Schiavi. Il quartiere è anche la casa dell’adolescenza di Claudio Baglioni, che il 23 aprile 2007 dal balcone di una vecchia amica fece un concerto live per gli abitanti del quartiere.  E’ anche presente un murales dedicato al cantante raffigurante un suo primo piano da giovane sulle mura della casa famiglia Casa San Felice.

A Centocelle è anche presente il grande “parco archeologico di Centocelle”. Sorge in pianura e contiene numerosi resti archeologici che testimoniano una frequentazione dell’area fin dal VI secolo a.C. Sono state riscoperte negli scavi di fine XX secolo le tre ville di epoca romana della Piscina, delle Terme e ad Duas Lauros (in latino ai Due Allori).

Centocelle è uno dei pochissimi quartieri, insieme a Testaccio e Trastevere che racconta ogni giorno il romano puro, la sua vita e la sua quotidianità. Che aspetti a scoprire la storia di questo quartiere innamorandotene anche te? Intanto cerca un comodo alloggio, dando un’occhiata ai nostri B&B Roma Centro. Visitando i nostri siti troverai il b&b Roma più adatto alle tue esigenze! Prenota nei nostri b&b e affittacamere Roma centro!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...