Passa ai contenuti principali

LE PIAZZE PIU’ FAMOSE DI ROMA E LA LORO STORIA

Roma è famosa in tutto per il mondo per le sue celebri piazze, ricche di bellezza e storia, e dalla straordinaria importanza culturale. Una delle prime che viene in mente è forse Piazza di Trevi, davanti alla Fontana di Trevi, icona stessa di Roma. I turisti si fermano spesso sul bordo della fontana con una monetina in mano da gettare all’interno, nella speranza che la profezia di un ritorno a Roma si avveri. Il progetto della fontana è stato condotto nel XVIII secolo da Nicola Salvi e Giuseppe Pannini. La sua imponente struttura è caratterizzata dalla figura del dio Oceano che guida un carro tirato da cavalli alati e tritoni.

Non lontano da questa piazza, si trova una seconda piazza molto amata dai romani e dai turisti: Piazza di Spagna. La piazza prende il nome dalla vicina ambasciata di Spagna e si contraddistingue per il suo stile barocco e la sua eleganza. Al centro, si trova la Fontana della Barcaccia, progettata da Gian Lorenzo Bernini e suo figlio Pietro. La scalinata di Trinità dei Monti, che domina la piazza, fu costruita per collegare la chiesa di Trinità dei Monti alla piazza sottostante.


Spostandosi di qualche altro passo, si raggiunge Piazza del Popolo; la piazza è caratterizzata da una fontana contornata da quattro leoni e in mezzo un obelisco egizio. E’ inoltre delimitata da una serie di chiese, tra cui la Chiesa di Santa Maria del Popolo, da cui prende il nome. Le sue origini sono molto antiche e già dai tempi dell’antica Roma era un luogo significativo. Tuttavia, la sua forma attuale risale al XIX secolo, per merito dell'architetto Giuseppe Valadier che fu incaricato di progettare un nuovo ingresso più grandioso per i turisti in arrivo da nord.

Proseguendo verso Trastevere, si trova Piazza Navona, costruita sul sito di uno stadio romano antico, lo stadio di Domiziano, utilizzato per competizioni atletiche. Il nome “Navona” deriva infatti dalla parola “in agone” che si riferisce alle gare atletiche che si tenevano nello stadio. Piazza Navona è famosa per le sue tre fontane, tra cui la celebre Fontana dei Quattro Fiumi, opera di Gian Lorenzo Bernini, e per la chiesa di Santa Agnese in Agone del Borromini.


Un’ultima piazza di cui vogliamo parlare, è Piazza Venezia, dominata dal Vittoriano, o Altare della Patria, costruito per onorare il primo re d'Italia, Vittorio Emanuele II. La piazza è anche famosa per il Palazzo Venezia, da cui prende il nome, che è stata la residenza ufficiale dell'ambasciatore veneziano a Roma nel XV secolo. Da qui, si può ammirare il Foro Romano in tutto il suo splendore fino a raggiungere il Colosseo.

Se anche voi volete visitare le splendide piazze di Roma, non esitate a visitare i nostri b&b Roma centro, e prenotate una stanza nei nostri b&b Roma! Approfittate degli sconti presenti sui siti dei nostri b&b e affittacamere Roma centro!

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...