Passa ai contenuti principali

SAN VALENTINO A ROMA

San Valentino, anche conosciuta come “la festa degli innamorati”, si festeggia ogni 14 febbraio, si celebra l’amore e la connessione. Durante questa speciale giornata si coglie l’occasione per esprimere l’affetto che a volte tendiamo a dare per scontato, passando una giornata romantica con la persona amata e scambiandosi dei regali. La creatività gioca un ruolo importante, solitamente si cerca di sorprendere l’altra persona con gesti originali, esperienze e attività di coppia, regali romantici e spesso fatti a mano, che smuovono ricordi ed emozioni nel cuore di chi li riceve. I protagonisti di questa festa sono i fiori, cioccolatini, cene a lume di candela e lettere d’amore.



Ma qual è la storia dietro a questa ricorrenza?

 Le origini di San Valentino risalgono all’antica Roma, la leggenda narra che l’Imperatore Claudio II proibì i matrimoni per i giovani soldati, perciò un sacerdote cristiano di nome Valentino lo sfidò continuando a celebrare i matrimoni in segreto. Quando fu scoperto fu condannato a morte. Si dice che prima della sua esecuzione abbia inviato una lettera d’amore a una donna, firmata “dal tuo Valentino”.

Roma nasconde qualche leggenda e storia su San Valentino e la festa degli innamorati... vediamone alcuni!

 


Fontana degli innamorati

Tutti conosciamo la Fontana di Trevi e il lancio della monetina porta fortuna, ma tanti non sanno che questa attrazione turistica nasconde anche un’altra tradizione!
Sul lato destro dell’imponente monumento si trova una piccola fontanella dove giurarsi amore eterno. Quest’ultima è composta da due getti d’acqua che, prima di cadere, incrociano le loro traiettorie e si uniscono. Secondo una leggenda, le coppie che bevono contemporaneamente da questi due getti d’acqua, resteranno innamorate per sempre.

 

Bocca della verità

Questa enorme lastra di marmo nasconde una credenza folcloristica particolare: si pensava che avesse il potere di rilevare la menzogna. Infatti, nel Medioevo, le donne accusate di infedeltà venivano portate dai propri mariti davanti a questa maschera e, inserendo la mano all’interno della bocca, giurare di non aver mai tradito. Se avessero detto una bugia, la Bocca lo avrebbe capito e di conseguenza avrebbe tranciato la mano menzognera.
Oggi invece il rituale è un po’ più romantico: le coppie, mettendo contemporaneamente le loro mani nella bocca e confessando i propri sentimenti, otterranno la benedizione della Bocca della Verità che conferisce amore eterno.



Teschio di San Valentino

Oltre alla Bocca della Verità, questa piazza nasconde un altro tesoro: il teschio di San Valentino.
All’interno della Basilica di Santa Maria in Cosmedin, nella navata di sinistra, è presente una piccolissima teca dorata dove, al suo interno, è conservato il teschio di San Valentino.
Ogni 14 febbraio, la reliquia del Santo viene esposta alla preghiera dei fedeli.

 

Lucchetti a Ponte Milvio

La tradizione dei lucchetti sui ponti nata a Parigi, si è diffusa anche a Roma, più precisamente a Ponte Milvio.
Le coppie, attraverso un lucchetto a forma di cuore con incise le proprie iniziali, si giurano amore eterno chiudendolo a chiave e gettando quest’ultima nel fiume. Per ovvie ragioni questa pratica è stata frutto di controversie riguardo alla sicurezza delle strutture e all’ambiente, pertanto dopo la diffusione di questa tradizione, l’amministrazione ha deciso di ovviare al problema con la rimozione periodica dei lucchetti.

 

Se vuoi passare un romantico San Valentino nella Capitale, vai sul nostro sito: B&B Roma Centro! Troverai comodi b&b Roma in pieno centro storico, e potrai soggiornare in b&b e affittacamere Roma centro situati a pochi passi da queste romantiche attrazioni!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...