Passa ai contenuti principali

EVENTI DA NON PERDERE NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA A ROMA

L’8 marzo è una data molto importante, in quanto ogni anno in tutto il mondo viene celebrata la figura della donna e delle sue battaglie per l’uguaglianza di genere e le pari opportunità di diritti.

Questa ricorrenza ha origine dal movimento operaio del primo XX secolo, ed è stata ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1977. Inizialmente era stata associata a questa giornata un gravissimo incendio a un’industria tessile americana in cui erano rimaste uccise molte operaie, ma i fatti che realmente hanno portato alla sua istituzione sono in realtà più legati alla rivendicazione dei diritti delle donne, tra i quali il diritto di voto.


Sono tanti gli eventi organizzati a Roma in occasione di questa festività!

L’ingresso ai luoghi di cultura statali (tra cui musei e aree archeologiche) sarà gratuito per tutta la giornata e con possibilità di eventi speciali organizzati per l’occasione. Al Vittoriano e Palazzo Venezia vi è la mostra “Donne di marmo e donne dipinte”, un percorso tra raffigurazioni pittoriche e scultoree che rappresenta i personaggi femminili più illustri e famosi della nostra storia, da Madama Lucrezia, (la statua parlante) fino alla Dea Roma.

All’interno del Parco Archeologico del Colosseo viene rievocata alle 15.30 “L’Orazione di Ortensia”, un’oratrice romana del I secolo a.C. passata alla storia come una delle prime donne avvocato. La rievocazione storica sarà l'occasione per valorizzare la cultura romana, sottolineando la storia dei diritti delle donne.

Dalla storia alla musica, in occasione della giornata internazionale della donna e del centenario della scomparsa di Madame Elisa Hall, una delle prime e più grandi saxofoniste degli Stati Uniti, il Museo del Saxofono di Fiumicino presenta “Women in Sax”, un volume fotografico dedicato alle donne saxofoniste, presentato alle 18.30 dopo un’apertura puramente musicale e con brani dedicati a Elisa Hall.

Alla Pinacoteca Capitolina, “Lotz Art” presenta un percorso tra storia e tecnologia in cui le protagoniste di alcuni capolavori racconta la propria storia tramite un app fruibile da tutti i visitatori.

Anche il Museo di Roma e il Museo della Repubblica Romana e memoria garibaldina fanno appassionare alla storia alle protagoniste femminili della Roma del XVIII e XIX secolo e delle eroine del 1848.

Questi e tanti altri sono gli eventi che vi aspettano a Roma nella giornata in cui festeggiare, ricordare e rispettare la donna! Venite a trovarci nei nostri b&b e affittacamere Roma centro per godervi Roma comodamente a piedi! Passeggiando per le stradine di Roma, potrete vedere tutti i nostri b&b Roma centro e scegliere quello che fa per voi! Non perdete le offerte e i prezzi migliori dei nostri b&b Roma!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...