Passa ai contenuti principali

Hanami a Roma

Hanami” è un termine giapponese il cui significato letterale è: “hana” =  “fiori” e “mi” = “guardare”, descrive quindi la tradizionale usanza dell’osservare la fioritura primaverile degli alberi.

Chiunque sogna di fare un viaggio in Giappone proprio in questo periodo, per non perdersi lo spettacolo dei Sakura (ciliegi) in fiore. Questi meravigliosi alberi sono il simbolo del paese.

Bisogna però essere fortunati per poter assistere a questo splendido avvenimento, in quanto la fioritura dei ciliegi dura circa una settimana e non è semplice stimare il periodo esatto in anticipo.

E’ proprio questo piccolo particolare che rende così importante questa tradizione. I giapponesi non apprezzano solamente la bellezza dei piccoli fiori bianchi e rosa o dei petali che cadono copiosamente per terra, apprezzano ancor di più il significato spirituale che si cela dietro; ovvero: La bellezza passeggera della vita, l’importanza del tempo che scorre veloce crea un ottimo spunto di riflessione. Proprio per questo motivo l’Hanami viene festeggiato preparando bento e passando la giornata in famiglia, sotto gli alberi di ciliegio, prendendo coscienza sulla caducità della vita e del tempo.

Questa meravigliosa tradizione ha incuriosito e affascinato anche noi occidentali e ha reso possibile assistere in parte a questo spettacolo anche in altre zone del mondo, come per esempio a Roma!

Troviamo diversi eventi da non perdere nella Capitale:

Hanami al Laghetto dell’Eur
Il laghetto dell’Eur è già meraviglioso di suo, ma da metà marzo fino a fine aprile diventa ancora più affascinante!
Nel 1959, la città di Tokyo donò a Roma circa 2000 sakura giapponesi, creando così “La Passeggiata del Giappone” che ogni anno incanta sempre più persone.
Preparare un pic-nic, stendere un telo sul prato e assistere alla pioggia di petali è un’esperienza meravigliosa da fare se ci si trova nella Città Eterna in questo periodo!

Hanami all’Orto Botanico
Ormai è diventato un appuntamento fisso, ogni anno in primavera vengono organizzati diversi eventi all’interno dell’Orto Botanico nel cuore di Trastevere.
Qui potete ammirare un curatissimo giardino giapponese, con tanto di laghetti, una cascatella, uno dei classici ponti rossi che rimanda al Paese del Sol Levante e una pagoda. I ciliegi in fiore faranno da cornice a questa splendida cartolina che sembra arrivare direttamente dal Giappone!

Istituto Giapponese di Cultura
Anche qui si può trovare un bellissimo giardino giapponese, solitamente chiuso al pubblico, apre le sue porte per diverse giornate durante la primavera. E’ stato realizzato dall’architetto nipponico Nakajima Ken, che ha dato vita anche al giardino dell’Orto Botanico.
L’incantevole spazio verde comprende un giardino da passeggio con un laghetto, una cascatella, un ponticello, lampade di pietra, rocce e isolette; una replica molto realistica di quelli che si possono trovare nelle case aristocratiche del Giappone.

 


Non perderti questa meravigliosa esperienza da fare a Roma! Potrai soggiornare nei nostri B&B Roma Centro! Troverai b&b Roma in pieno centro storico, e potrai soggiornare in b&b e affittacamere Roma centro comodi per raggiungere questi incantevoli giardini!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...