Passa ai contenuti principali

IL COLOSSEO, LA MAGNIFICENZA DELLA CITTA’ ETERNA

Il Colosseo, capolavoro di architettura e ingegneria romana per eccellenza, viene considerato l’anfiteatro più grande mai costruito. Inoltre il Colosseo è diventato una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno nel 2007, quando è stato incluso nell'elenco delle sette strutture architettoniche più straordinarie e significative del nostro tempo.

Oggi, il Colosseo continua ad essere una delle principali attrazioni turistiche di Roma e uno dei simboli più riconoscibili al mondo. Ogni anno, milioni di visitatori si affollano per ammirare la sua maestosità e immergersi nella sua ricca storia.


Storia

Il Colosseo è stato costruito tra il 70 e l'80 d.C., durante il regno degli imperatori Vespasiano e Tito, Noto anche con il nome di Anfiteatro Flavio, in onore della dinastia degli imperatori Flavi, questo magnifico monumento fu progettato per ospitare spettacoli pubblici, dove gladiatori, fiere di animali selvatici e prigionieri di guerra si confrontavano in combattimenti spettacolari, di fronte a una folla euforica.

Architettura

Il Colosseo è considerato un capolavoro di architettura e ingegneria romana. Ha una forma ellittica ed una circonferenza di oltre 500 metri. La struttura è costruita principalmente in travertino e mattoni e poteva ospitare fino a 50000 spettatori. Oltre all’arena e agli spalti all’interno del Colosseo è possibile visitare una complessa rete di passaggi sotterranei, chiamati ipogei, che servivano per ospitare animali selvatici, schiavi ed attrezzature per gli spettacoli. Nonostante la sua età, il Colosseo è stato oggetto di numerosi interventi di conservazione e restauro nel corso dei secoli. Attualmente, sono in corso sforzi significativi per preservare e proteggere questa icona mondiale per le generazioni future. Grazie a questi sforzi, il Colosseo continua a splendere nel suo antico splendore, testimoniando la grandezza e la durata dell'arte e della cultura romana.

Spettacoli e Intrattenimento

Durante il periodo romano, il Colosseo era il centro dell'intrattenimento pubblico. I vari spettacoli del Colosseo, meglio noti come munera, non servivano solamente a divertire il popolo romano, ma anche a rafforzare il potere il prestigio dell'imperatore.

Conclusioni

Il Colosseo rimane un monumento senza tempo alla grandezza dell'antica Roma, una testimonianza tangibile del potere e della magnificenza di una civiltà ormai perduta. Visitare il Colosseo è molto più di un semplice luogo turistico: è un'esperienza che trasporta i visitatori indietro nel tempo, offrendo loro uno sguardo privilegiato su un'epoca di splendore e grandezza.

 

Se stai cercando un alloggio a Roma per conoscere la magia del Colosseo puoi prenotare nei nostri b&b e affittacamere Roma centro. Prenotando sul nostro sito b&b Roma centro puoi usufruire di una promozione unica e prenotare il tuo b&b Roma nelle immediate vicinanze delle principali attrazioni della città!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...