Passa ai contenuti principali

L’ Obelisco della Minerva o anche detto “Pulcin della Minerva”

Nel cuore di Roma, in prossimità del Pantheon, si erge l'Obelisco della Minerva, un'imponente struttura che nasconde curiosità e storia. Situato in Piazza della Minerva, di fronte alla basilica di Santa Maria sopra Minerva, è uno dei tredici obelischi di Roma ed è il più piccolo. Misura infatti 5,47 metri, anche se arriva a toccare i 12,70 metri di altezza grazie alla base e alla scultura che lo sorreggono.

 


Storia di questo peculiare obelisco

 

La storia dell'obelisco risale all'epoca dell'antico Egitto. Venne dedicato al faraone Ramses II e originariamente era ubicato nella città egizia di Eliopoli. Successivamente, sotto l’imperatore romano Domiziano, venne trasferito a Roma e qui venne inserito come decorazione per il Tempio di Iside al Campo Marzio.

 

Un’opera carica di simbolismo

 

L'obelisco fu riscoperto nel 1665 e trasferito alla sua posizione attuale da Gian Lorenzo Bernini. Fu egli stesso a progettare la scultura che sorregge l’obelisco, un elefante in marmo, mentre l’esecuzione della stessa fu portata a termine da Ercole Ferrata. La scelta dell’elefante come soggetto non è casuale. Infatti, per Bernini l’animale simboleggiava la forza e la stabilità. In più, è rappresentato con un'espressione di calma e tranquillità, nonostante il peso dell'obelisco sul dorso, evocando un senso di serenità e al tempo stesso di potere.

 

In conclusione, è senza dubbio un’opera che rappresenta la fusione di culture ed è una delle tante ricchezze artistiche e storiche che caratterizzano questa città e che vale la pena visitare.

 

 

Visita anche tu l’obelisco della Minerva e poi torna verso il centro storico per soggiornare in uno dei nostri b&b e affittacamere Roma centro per goderti un po’ di relax nelle nostre splendide e comode camere! Visita il profilo dei b&b Roma centro e scegli la struttura più adatta a te! Ti aspettiamo nei nostri b&bRoma!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...