Passa ai contenuti principali

La Basilica di Santa Maria Maggiore

La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali di Roma e rappresenta un monumento significativo sia per la sua storia che per il suo patrimonio artistico. Situata sul colle Esquilino, questa basilica è dedicata all'onore della Vergine Maria e vanta una storia che risale al V secolo.

 


La tradizione narra che la Basilica fu fondata da Papa Liberio (352-366) dopo un miracoloso evento nella notte tra il 4 e il 5 agosto 352, quando la Vergine Maria apparve in sogno a lui e a un patrizio romano, chiedendo che una chiesa fosse costruita nel luogo dove sarebbe caduta neve il giorno seguente. Miracolosamente, nonostante fosse in piena estate, la mattina del 5 agosto una parte del colle Esquilino si trovò coperta di neve. Per commemorare questo evento, ogni anno si celebra la festa della Madonna della Neve.

 

L'architettura della Basilica di Santa Maria Maggiore è un incantevole esempio di arte paleocristiana e barocca. La facciata, rifatta nel 1743 da Ferdinando Fuga, è imponente e maestosa. L'interno della basilica è diviso in tre navate da colonne ioniche di marmo, con un soffitto dorato che si dice sia stato decorato con il primo oro portato dalla Spagna nel XVI secolo. Uno degli elementi più notevoli all'interno della Basilica è il mosaico dell'abside, realizzato durante il pontificato di Papa Niccolò IV alla fine del XIII secolo da Jacopo Torriti. Questi mosaici rappresentano scene della vita della Vergine Maria e sono considerati tra i più importanti esempi di arte medievale a Roma. Altra caratteristica importante è il soffitto a cassettoni dorato, commissionato da Papa Alessandro VI, che si dice sia stato rivestito con il primo oro arrivato dall'America donato dai re spagnoli.


Santa Maria Maggiore è non solo un luogo di grande bellezza artistica, ma anche un centro vitale per la fede cattolica. La basilica è stata teatro di numerosi eventi storici importanti, inclusi diversi Giubilei e la definizione di dogmi mariani. È anche un luogo popolare di pellegrinaggio, visitato da fedeli di tutto il mondo.

 

Aperta ai visitatori ed è possibile ammirare le sue numerose opere d'arte, assistere a messe e partecipare a eventi religiosi. La sua ricca storia e il suo splendido decoro ne fanno una delle mete imperdibili per chi visita la città di Roma. Cosa aspettate? Prenotate sui nostri siti b&b Roma Centro o contattati tramite b&b e affittacamere Roma Centro per usufruire del 12% di sconto. b&b Roma sarà lieto di avervi come suoi ospiti!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...