Passa ai contenuti principali

Serate a Tema LGBT al cinema Troisi

La tematica LGBT è molto presente nel mondo odierno, si combatte quotidianamente per le proprie ideologie e per la sensibilizzazione delle persone sul diritto di amare chiunque si voglia senza subire discriminazioni o violenze di alcun genere. Il cinema Troisi propone sette serate a tematica LGBT, proiettando sullo schermo dei famosi film riguardanti l’omosessualità e non solo. Da sempre il mondo del cinema, così come quello letterario e teatrale, ha cercato di decostruire gli stereotipi della cultura di massa sull’omosessualità. Le storie delle persone facenti parte della comunità spesso rappresentano un’importante battaglia combattuta contro la società e il suo atteggiamento discriminatorio.



Il progetto creato dal cinema Troisi vuole informare sull’argomento trasmettendo pellicole distribuite in Italia e non. Il nome di quest’iniziativa è Fr* Cinema, creato proprio per ironizzare su un insulto spesso utilizzato contro le persone gay. Prima di ogni proiezione, il pubblico potrà aprire un dibattito con Pietro Turano, attore e attivista promotore di quest’iniziativa. La proiezione dei film è iniziata a marzo 2024, ma se siete interessati al progetto niente paura, rimane ancora qualche proiezione nel mese di maggio:

Il 06 Maggio alle ore 19:30 ci sarà la proiezione del film “Thelma” di Joachim Trier, presentato da Silvia Calderoni e Ilenia Caleo. Il film è del 2017 ed è stato selezionato per rappresentare la Norvegia agli Oscar del 2018. Si tratta di un thriller psicologico. La protagonista è una ragazza cresciuta in una famiglia religiosa e campagnola, riesce a conquistare la propria indipendenza andando a vivere ad Oslo per l’università, dove conoscerà Anja, una ragazza di cui si innamorerà. Cercherà di reprimere i suoi sentimenti proprio a causa dell’educazione severa e religiosa che ha avuto. Il film presenta atmosfere ricche di suspence molto fascinose. L’elemento sovrannaturale è il punto chiave di questo capolavoro, e gioca un ruolo principale nel creare quell’ambiguità tra sogno e realtà.

Il 20 Maggio alle ore 19:30 verrà proiettato il film “Più Buio di Mezzanotte” di Sebastiano Riso, presentato dal regista stesso. Il film è uscito nel 2014 ed è una produzione del tutto italiana. Ambientato a Catania, racconta la storia di Davide Cordova, un ragazzo gay che subisce violenza dalla famiglia proprio a causa del suo orientamento sessuale. Purtroppo, il nostro Paese ha ancora molti pregiudizi sull’argomento e spesso è proprio la famiglia ad impedire ai figli di vivere la propria sessualità. Il protagonista del film scoprirà di essere gay e a causa delle violenze subite dal padre, deciderà di fuggire e di vivere in strada. Il film sensibilizza su quanto possa essere difficile, controproducente e doloroso fare coming out alla propria famiglia.

L’ultimo appuntamento è quello del 3 Giugno con la proiezione del film “Girl” di Lukas Dhont presentato da Josephine Yole Signorelli (in arte Fumettibrutti). Il film è uscito nel 2018 e nel 2019 ha rappresentato il Belgio agli Oscar come miglior pellicola in lingua straniera. Narra la storia di Lara Verhaeghen una quindicenne transgender con il sogno di diventare ballerina. La protagonista dovrà combattere la propria battaglia del percorso di transizione, un percorso difficile che comporta tutti i problemi legati alla disforia di genere e all’accettazione all’interno della società. La narrazione percorrerà il processo che porterà la protagonista alla scoperta di sé stessa, a quello che racchiude davvero la propria anima e all’immagine mentale che ha di sé e che vuole portare ad esser realtà. La protagonista attraverso la danza cercherà di prendere il controllo sul quel corpo che la natura le ha donato ma non le appartiene, proverà a correggerlo, a domarlo, piegandolo alle sue volontà.


Il Cinema Troisi offre una grandissima varietà di eventi e selezione cinematografica adatta ad ogni gusto. Rappresenta uno spazio culturale aperto a tutti, ha anche un’aula studio sempre aperta, un bar e una meravigliosa terrazza. Si trova nel centro di Roma ed è fornito delle tecniche di proiezione più all’avanguardia. La sala cinematografica presenta ben 300 posti e conferenze e prime cinematografiche sono sempre presenti. La sala è dotata anche di un sistema adatto a persone disabili, audiolese e ipovedenti, in modo da poter essere alla portata di tutti. Per maggiori informazioni a riguardo, potrete visionare il loro sito ufficiale, dove sono presenti tutte le informazioni riguardanti progetti e molto altro. Per tutti gli appassionati di cinema, è una tappa romana da non perdere!


Partecipare alle iniziative culturali del cinema Troisi può essere difficile senza prima trovare un alloggio, e allora cosa stai aspettando? Visita il nostro sito b&b Roma! E soggiorna in uno dei nostri B&B Roma Centro!  b&b e affittacamere Roma centro saremo lieti di avervi come nostri ospiti!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...