Passa ai contenuti principali

IL FARO DEL GIANICOLO

Lungo la passeggiata del Gianicolo, al lato del Vaticano, si trova il faro del Gianicolo.

Venne costruito da Manfredo Manfredi, conosciuto per essere l’autore dell’Altare della Patria e del Sepolcro di Vittorio Emanuele II al Pantheon.

Venne costruito nel 1911 per il cinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia. Il luogo in cui si trova ha un significato simbolico: qui avvennero gli scontri per la difesa della Repubblica romana del 1849

Fu adoperato lo stile ecclettico ellenistico.  Il faro ha un’altezza di 20 metri, costituito da una colonna dorica scanalata di marmo. L’ingresso poggia su una base circolare a gradoni. L’apertura è accompagnata da una cornice spessa, composta un cornicione composto da acroteri e un medaglione centrale. Le scale interne sono invece illuminate da quattro edicole. Sull’abaco è incisa una dedica alla città eterna: A ROMA CAPITALE GLI ITALIANI D’ARGENTINA MCMXI.

 


 Se durante il giorno dal faro si può godere di un panorama mozzafiato su Roma, durante la notte il faro veniva acceso illuminando la città di un fascio tricolore. Oggigiorno invece, il faro viene acceso solamente durante alcune ricorrenze nazionali.

Una delle curiosità riguardante la balconata del faro, è che veniva utilizzata fino a non molto tempo fa come metodo di comunicazione tra i detenuti con i propri famigliari, una pratica del tutto vietata ma che era tuttavia tollerata dalle forze dell’ordine soltanto se i messaggi erano urgenti e importanti.

 

 Se anche voi siete curiosi di vedere questa meraviglia, prenotate su  b&b Roma Ci trovi nel B&B Roma Centro, non vediamo l’ora di avervi nei nostri  b&b e affittacamere Roma centro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...