Passa ai contenuti principali

 







Piazza Navona: Un Gioiello Barocco nel Cuore di Roma

Piazza Navona è una delle piazze più famose e affascinanti di Roma, conosciuta per la sua straordinaria architettura barocca e la vivace atmosfera. Situata nel rione Parione, questa piazza rettangolare segue la forma dell'antico stadio di Domiziano che veniva utilizzato per competizioni atletiche greche.

L'area su cui sorge Piazza Navona ha una lunga storia. Originariamente, era occupata dallo stadio di Domiziano, che poteva ospitare fino a 30.000 spettatori. Nel corso dei secoli, lo stadio cadde in rovina, ma la forma dell'arena rimase, dando origine all'attuale piazza. Il nome "Navona" deriva dal latino "in agone", riferito ai giochi atletici che si tenevano nello stadio.

Arrivati sul posto, la prima cosa che noterete è che al centro della piazza si trova questa magnifica fontana chiamata “Fontana dei Quattro Fiumi” progettata da Gian Lorenzo Bernini nel 1651. Rappresenta i quattro grandi fiumi conosciuti all'epoca:

Nilo (Africa): La statua del Nilo ha il volto velato, a significare il mistero delle sue sorgenti, che erano sconosciute all'epoca.
Gange (Asia): Raffigurato con un remo, simbolo della navigabilità del fiume, rappresenta l'Asia e la sua spiritualità.
Danubio (Europa): La statua raffigura il fiume europeo, simboleggiato da un uomo che tocca lo stemma della famiglia Pamphilj, collegando così la fontana alla famiglia del Papa.
Rio della Plata (Americhe): Questa figura esprime meraviglia e terrore, con un braccio sollevato, riflettendo la ricchezza del continente americano (rappresentata dalle monete) e le sue terre ancora in gran parte inesplorate.

Sul lato ovest invece della piazza sorge la Chiesa di Sant'Agnese in Agone, iniziata da Carlo Rainaldi e completata da Francesco Borromini. La chiesa, costruita sul luogo dove si ritiene che Sant'Agnese sia stata martirizzata, è un capolavoro dell'architettura barocca con una maestosa facciata concava e una cupola imponente.

Oggi, Piazza Navona è un luogo vibrante e vivace, circondato da ristoranti, caffè e negozi. È un punto di incontro per turisti e locali, un luogo ideale per godersi un caffè all'aperto o assistere a spettacoli di artisti di strada. Durante il periodo natalizio, la piazza ospita un mercatino di Natale molto popolare, che attira visitatori da tutto il mondo.

Piazza Navona è un simbolo dell'eleganza e della ricchezza storica di Roma. Passeggiando per la piazza, si può quasi sentire l'eco dei giochi antichi e ammirare la maestria artistica che ha trasformato questo spazio in uno dei luoghi più amati al mondo.

Prenotate il vostro soggiorno B&B Roma. l B&B Roma centro, situati in pieno centro storico vi permetterà di raggiungere a piedi le principali attrazioni che la offre.
Tramite il sito B&B e affittacamere Roma potrete scegliere la struttura adatta a voi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...