Una delle
piccole gemme nascoste di Roma è la Libreria Cascianelli. Qui vi è possibile
trovare libri rari, stampe , oggetti d’antiquariato ed opere. Per questo
motivo, non è una semplice libreria ma
un vero e proprio museo.
Ci troviamo
alle spalle di Piazza Navona. Originariamente nacque nel 1835 come una sartoria
ecclesiastica, per poi convertirsi in una libreria nel 1909. Fu tramandata da
generazioni, ed attualmente la libreria
è gestita da Alfio Mazza ed Alessandro Lancia affiancati da Claudio Cascianelli.
L’attività
antiquaria ha scelto di mantenere l’arredo originario del diciannovesimo secolo
con scaffali in vetro soffiato e boiserie originali. Qui si costudiscono le
prime edizioni di testi di religione, opere sulla letteratura, sulla medicina ,
sulla botanica, sulla storia romana ecc. Sui banconi troviamo esposti cimeli,
oggetti d’arredo e scientifici. La particolarità più suggestiva però è una
porta segreta che dà accesso ad un ulteriore ambiente e finisce ad un salottino
blu, usato come location per eventi.
L’antica
libreria Cascianelli è molto amato soprattutto dai collezionisti e bibliofili
per via delle rarità che custodisce. Ma non solo, anche molte celebrità non
rimangono indifferenti dalla bellezza di questo luogo. Infatti, tra le
personalità influenti che vi hanno messo piede vi sono Greta Garbo, Leonardo Sciascia, gli Onassis,
il Barone di Westbury e Papa Giovanni XXIII. Inoltre, nella libreria sono state
girate alcune scene di diversi film tra cui “John Wick” con l’attore Keanu
Reeves e “la famiglia Ricordi” di Mauro
Bolognini. Negli ultimi anni invece,il direttore creativo di Gucci, Alessandro
Michele, l’ha scelta come set per al campagna Pre Fall 2017.
Se volete
visitarla, la potete trovare a Largo Febo, 15, 00186 Roma RM.
Si trova nei
dintorni dei nostri b&b Roma Centro . Visita i nostri siti per scoprire il prezzo
più vantaggioso su b&b e affittacamere Roma Centro per ottenere tutte le
informazioni! Ti aspettiamo nei nostri b&b
Roma.
Commenti
Posta un commento