Passa ai contenuti principali

CONSIGLI UTILI PER VISITARE ROMA SENZA STRESS!



Roma è una città meravigliosa e imperdibile per chi vuole concedersi un viaggio totalmente immersi nella storia e nell’arte! Il suo panorama culturale è vastissimo e abbraccia secoli di storia! Non a caso è una delle città più visitate al mondo!

Ecco allora alcuni piccoli consigli da seguire per chi sta programmando un viaggio nella città eterna!

1. Muoversi a Roma

  • Trasporto pubblico: Il trasporto pubblico di Roma conta una fitta rete di autobus, tram e metropolitane. La metropolitana ha solo tre linee (A, B, C), ma copre i principali punti turistici come il Colosseo, la Stazione Termini e i Musei Vaticani. Gli autobus e i tram sono spesso più lenti a causa del traffico, ma molto utili per brevi tratte non servite dalla metro.
  • Biglietti: I biglietti per i mezzi pubblici possono essere acquistati in edicole, tabaccherie e stazioni della metropolitana. Il costo è di € 1,50 per 100 minuti di tragitto. Esistono dei Pass che vi permettono di coprire più giorni o anche settimane e che comprendono anche l’accesso ad alcuni musei.
  • A piedi: Se sarete in grado di scegliere un hotel situato nel centro, allora potrete tranquillamente dimenticare la macchina a casa (o nel parcheggio) e muovervi comodamente a piedi, dato che le principali attrazioni del centro storico sono vicine tra loro e le passeggiate sono molto piacevoli! Tornerete in camera con i piedi doloranti e affaticati, ma sicuramente soddisfatti!

2. Quando visitare

  • Migliori periodi: La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono temperature piacevoli e meno turisti. Luglio e agosto possono essere molto caldi e affollati, mentre l'inverno, oltre a non essere particolarmente rigido, è più tranquillo e offre opportunità per visitare senza lunghe code.
  • Eventi: Roma offre mostre ed eventi lungo tutto l’anno, arricchendo notevolmente la sua offerta turistica. Tuttavia, se visitate Roma durante festività religiose o eventi speciali come la Settimana Santa o il Natale, aspettatevi folle più grandi, soprattutto in zone come il Vaticano.

3. Prenotazioni e biglietti

  • Prenota in anticipo: Per i musei più famosi, come i Musei Vaticani o il Colosseo, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo online (possibilmente di qualche mese!) per evitare lunghe code o l’esaurimento dei posti. Molti musei offrono anche ingressi gratuiti la prima domenica del mese, ma proprio per questo motivo l’affluenza sarà molto maggiore e vi consigliamo di prepararvi a lunghe attese e a mettervi in fila dalle prime ore del giorno!
  • Visite guidate: Considera la possibilità di partecipare a visite guidate, che spesso includono accessi prioritari e guide esperte che forniscono approfondimenti storici e culturali.

4. Cibo e bevande

  • Ristoranti locali: Evitate i ristoranti troppo vicini alle principali attrazioni turistiche, dove i prezzi possono essere alti e la qualità del cibo inferiore. Cercate le trattorie o i ristoranti di quartiere dove mangiano i locali. Eventualmente, chiedete consigli ai residenti o anche ai receptionist! Il passaparola è sempre l’opzione migliore!
  • Piatti tipici: Prova specialità romane come la carbonara, la cacio e pepe, l’amatriciana e i carciofi alla giudia. Non dimenticate di chiedere i piatti del giorno, che solitamente sono preparati con ingredienti freschi e di stagione!
  • Acqua gratuita: Roma ha numerose fontanelle, chiamate nasoni, dove potrete riempire la vostra bottiglia d'acqua gratuitamente. L'acqua è potabile, sicura, e molto fresca!

5. Etichetta e sicurezza

  • Abbigliamento: Quando visitate chiese o luoghi religiosi, come la Basilica di San Pietro, ricordate di indossare abiti che coprano le spalle e le ginocchia, sia per uomini che donne. Non è necessario coprire il capo.
  • Sicurezza: Roma è generalmente sicura, ma bisogna fare attenzione ai borseggiatori, soprattutto nei luoghi turistici e sui mezzi pubblici, in particolare quelli che si dirigono verso le aree più turistiche. Evita di portare oggetti di valore visibili e tieni la borsa chiusa e soprattutto sempre davanti e mai dietro! Zaini, borse, marsupi non devono mai stare lontani dai vostri occhi e cercate sempre di poggiarci una mano sopra! Evitate, se potete, di soggiornare nelle vicinanze delle stazioni.
  • Bagni pubblici: I bagni pubblici possono essere rari, quindi approfitta di quelli disponibili nei musei, nei ristoranti o nei bar.

6. Curiosità locali

  • Pausa pranzo lunga: A Roma, molti negozi e ristoranti chiudono per diverse ore nel pomeriggio, soprattutto nelle zone meno turistiche. Pianificate i vostri pasti e acquisti di conseguenza.
  • Mance: La mancia non è obbligatoria, ma è apprezzata. In genere, è sufficiente arrotondare il conto o lasciare qualche euro sul tavolo per un buon servizio.

Questi sono solo alcuni dei consigli più utili per un perfetto soggiorno a Roma! L’ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi, ma non meno importante, è di scegliere una struttura centrale, in modo da non avere problemi a girare la città a piedi. I nostri b&b e affittacamere Roma centro sono infatti situati nelle aree più  centrali della città! Informatevi bene sulle condizioni delle strutture per non avere sorprese! Sul sito dei nostri b&b Roma centro potrete verificare nel dettaglio tutte le condizioni di prenotazione e i contatti per chiedere le nostre disponibilità! Cercateci e prenotate una camera nel b&b Roma che più si adatta alle vostre esigenze!


Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...