Sei un amante del mondo cosplay ma non sai mai dove
sfoggiare i costumi che hai creato con tanto sforzo? Niente paura, il Romics
è alle porte, cosa stai aspettando? Come tutti ben sanno a Roma, l’evento ha
ben due edizioni l’anno, una durante il mese di ottobre e una ad aprile.
Non è un evento importante solo per chi ha come hobby il cosplay, è anche una tappa
fissa per collezionisti ed amanti di tutto il mondo anime, manga, videogames e
in piccola parte anche kpop.
L’origine di anime, manga e videogiochi è tutt’altro che
recente, ma non essendo propriamente prodotti nostrani, il Romics nacque
solo nel 2001. Attualmente, viene sempre fatto a Fiera di Roma e prevede
una varia e ricca selezione di attività e articoli da comprare. Nonostante lo
sguardo approfondito che questo evento ci concede alla cultura principalmente
asiatica, non vengono tuttavia tralasciati gli importantissimi fumetti italiani
ed americani. Ad esempio, il manifesto ideato per questa edizione rappresenta
Diabolik ed Eva Kant, personaggi iconici del fumetto italiano.
L’illustrazione è stata creata da Giuseppe Palumbo, fumettista e docente
di illustrazione e fumetto. Uno dei suoi progetti più significativi è stato
sicuramente entrare nello staff di Diabolik nell’anno 2000.
L’intramontabile personaggio venne creato da Angela Giussani nel 1962.
Il personaggio venne ideato traendo spunto dai romanzi di appendice francesi,
dove intrighi, rapimenti e furti venivano narrati in modo intrigante e
dettagliato. Diabolik prende spunto da Lupin, personaggio ideato molto
prima nel 1905. Diabolik è senza scrupoli, deruba le famiglie arricchite a
discapito dei più deboli, e riesce quasi sempre a portare a termine i suoi
studiatissimi crimini. Ma non è solo nelle sue imprese, si innamorerà
perdutamente dell’affascinante Eva Kunt, fidatissima complice e compagna di
vita. In ogni casa italiana abbiamo visto almeno un numero di questo
importantissimo fumetto, ed è per questo che se siete dei collezionisti della
serie non potete assolutamente perdervi questa edizione del Romics.
C’è spazio anche per il cuore dei più nostalgici, uno
degli ospiti d’onore sarà Cristina D’Avena, la cantante di tutte le sigle
più belle della nostra infanzia. Sabato 5 Ottobre ci sarà il suo
concerto alle ore 18:00. Cristina ha segnato l’infanzia di molte
generazioni e vederla live sul palco del Romics dà sempre delle emozioni
uniche e nostalgiche. Un gruppo di ballerini renderà la performance ancora
più coinvolgente, rendendo l’esperienza ancora più divertente. Cristina
D’Avena è un po’ un’icona del mondo nerd, è nata a Bologna ed ha sviluppato
sin da bambina una certa passione per il canto. Divenne una presenza costante nella
tv italiana sin dagli anni ’80, e fu anche la protagonista della versione
live action del cartone animato “Kiss Me Licia”. Fu proprio negli anni ’90
che grazie al suo carisma ottenne diversi lavori televisivi. Nel 1992
condusse “Cantiamo con Cristina”, una versione per bambini del karaoke di
Fiorello dove in ogni puntata i protagonisti si sfidano in due squadre
sulle note delle sue canzoni. Se avete nostalgia della musica che ha segnato i
nostri pomeriggi d’infanzia, non potete assolutamente perdervi il suo
spettacolo!
Per quanto riguarda il mondo del cosplay, il Romics è
sicuramente l’evento migliore dove poter sfoggiare la propria arte creativa. Ed
è proprio qua che come ogni anno si svolgerà il Romics Cosplay Award, un
evento prestigioso ed indimenticabile per tutti gli amanti di questo mondo. I
costumi e le performance dei partecipanti sono spesso mozzafiato, curate nei
minimi dettagli e particolari. Il vero obiettivo dell’hobby del cosplay è
quello di ricreare al meglio e nei minimi dettagli il personaggio che si
interpreta, non è quindi raro vedere trucchi difficilissimi e pesanti armature
ricreate accuratamente. Ovviamente, i personaggi interpretati provengono tutti da
anime, manga e videogiochi, talvolta anche da serie tv ben conosciute. Nella
grande sala del Romics, che ospita ben 10.000 posti, si tiene questo
contest rinomato nel mondo delle fiere del fumetto. Vincendo questa gara, è
possibile puntare ancora più in alto ed avere la possibilità di partecipare
alle selezioni internazionali per il World Cosplay Summit 2025 di Nagoya in
Giappone. Le categorie in cui è possibile vincere sono: Premio miglior
cosplay, premio miglior gruppo, premio miglior costume maschile, premio
miglior costume femminile e premio migliore interpretazione. Queste sono
solo alcune delle attività che è possibile fare a questa edizione del Romics,
ce ne sono molte altre e l’evento sta aspettando solo te!
Roma ad ottobre si trasforma nel luogo migliore per vivere
un’esperienza da manga giapponese. Queste elencate sono solo alcune delle
attività che puoi fare in fiera. Puoi raggiugere l’evento e divertirti con i
tuoi amici comodamente soggiornando nei nostri b&b e affittacamere Roma
centro . Sul sito dei nostri b&b
Roma centro potrete verificare nel dettaglio tutte le condizioni di
prenotazione e i contatti per chiedere le nostre disponibilità. Sul sito dei
nostri b&b Roma potete rimanere
aggiornati sulle nostre offerte!
Commenti
Posta un commento