Passa ai contenuti principali

Sagra dell'Uva di Marino: Celebrazione della Centesima Edizione

 

La Sagra dell’Uva di Marino 2024 sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di uno dei borghi più affascinanti dei Castelli Romani, gustando i sapori tipici della cucina locale e brindando con i rinomati vini DOC del territorio. Tra la bellezza storica del borgo e l’atmosfera festosa che pervaderà ogni angolo di Marino, questa edizione della Sagra sarà sicuramente un evento indimenticabile.

In particolare, quest’anno sarà un evento particolarmente significativo, poiché celebrerà la centesima edizione di questa storica manifestazione, nata nel 1925 per volontà di Leone Ciprelli. Dal 5 al 7 ottobre 2024, le strade del pittoresco borgo di Marino, nei Castelli Romani, si trasformeranno in un colorato palcoscenico, in cui la storia, la cultura e la tradizione vitivinicola si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica.

Questa sagra, una delle più antiche d’Italia, ha come fulcro i festeggiamenti della vendemmia e del vino locale, un omaggio alla ricchezza e alla generosità del territorio. La celebrazione è inoltre legata alla vittoria della Battaglia di Lepanto del 1571, una data storica che Marino ricorda con grande orgoglio poiché Marcantonio Colonna, nato proprio in questo borgo, fu uno dei protagonisti di quella vittoria contro l'Impero Ottomano.

Uno dei momenti più attesi della sagra è senza dubbio il famoso “miracolo delle fontane”, in cui dalle fontane storiche del paese sgorga vino al posto dell'acqua, regalando ai presenti un'esperienza spettacolare che simboleggia l'abbondanza e l'importanza della produzione vinicola locale.

Il programma della Sagra sarà particolarmente ricco, includendo numerose attività ed eventi per coinvolgere visitatori di tutte le età. Tra le principali iniziative:

  • Degustazioni di vini locali: gli appassionati di vino avranno l'opportunità di scoprire e assaporare i migliori prodotti vitivinicoli dei Castelli Romani.
  • Mostre culturali: esposizioni che ripercorrono la storia di Marino, dalle sue radici antiche fino ai giorni nostri, offrendo una panoramica sulla cultura e sulle tradizioni del borgo.
  • Spettacoli musicali e teatrali: performance dal vivo che ricreeranno l'atmosfera del passato, trasportando il pubblico indietro nel tempo.
  • Corteo storico: uno degli eventi clou della Sagra, che celebra il ritorno trionfale di Marcantonio Colonna dalla Battaglia di Lepanto. Oltre 400 figuranti in costume sfileranno per le vie del paese, ricreando la vita del XVI secolo, grazie al contributo di associazioni storiche locali.

Un altro evento imperdibile sarà la “Sagra dei Bambini”, un'area speciale dedicata alle famiglie all'interno del Giardino di Borgo Garibaldi. Qui i più piccoli potranno divertirsi e partecipare al “corteo storico di bambini”, uno spettacolo affascinante che vedrà i più giovani protagonisti in costumi storici.

Durante l'inaugurazione del programma, inoltre, il Sindaco Stefano Cecchi ha sottolineato l'importanza di questa manifestazione: “La Sagra per noi è sacra. Sin dal 1925, anno in cui è nata, ha mantenuto la sua unicità, e siamo fieri di portare avanti questa tradizione, rendendola nota in tutta Italia e nel mondo”. Quest'anno, il programma sarà particolarmente ampio e ricco di sorprese, con eventi pensati per grandi, bambini e ragazzi, rendendo la Sagra ancora più coinvolgente.




Sei stanco.a del caldo e vuoi respirare un’aria di festa? Allora la festa dell’Uva fa per te. Se la Germania è nota per la festa della Birra, l’Italia lo è per il suo prestigioso vino. E’ un’occasione unica dove potrai degustare direttamente uno dei più noti vini al mondo. Non sai dove soggiornare? Prova a guardare su b&b e affittacamere Roma centro . Sul sito dei nostri b&b Roma centro potrete verificare nel dettaglio tutte le condizioni di prenotazione e i contatti per chiedere le nostre disponibilità. Sul sito dei nostri b&b Roma potete rimanere aggiornati sulle nostre offerte!

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...