Passa ai contenuti principali

GLI ANTICHI MOLINI SUL TEVERE

 


Un paio di secoli fa, il biondo Tevere brulicava di vita, frequentato da traghettatori, barcaroli, pescatori, marinai ecc., a differenza di oggi che lo si vede scorrere pacifico e calmo.
Il fiume Tevere è sempre stato caratterizzato da mulini galleggianti ad acqua, detti anche molini o mole.
La storia delle mole sul Tevere inizia a partire dal 537 d.C.
Con l’avanzare del tempo, i molini divenivano sempre più fonte fondamentale per l’economia e lo sviluppo delle attività in quanto si garantiva la produzione di farina, necessaria per produrre il pane. La loro struttura comprendeva due imbarcazioni affiancate, ancorate alla riva con lunghe catene, tra le quali era sospesa una grande ruota a pale che metteva in azione le macine.
Il molino più grande e famoso era la Mola dei Fiorentini, chiamata così dalla chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, in Via Giulia
, anche se il maggiore affollamento di molini si registrava nei pressi dell’Isola Tiberina, come ad esempio il Ponte Cestio, rinominato “Ponte Ferrato” per essere caratterizzato dalle numerose lunghe e grandi catene ad esso attraccate.

Sempre amato il Tevere però cominciò a far sentire il suo “fastidio” nei confronti della città di Roma, in quanto innumerevoli piogge e temporali abbondavano le acque del fiume fino a provocare periodici straripamenti che portarono alla distruzione di tutta la città. Fu proprio una delle più famose piene, risalente al 1870, a distruggere i molini che vennero trascinati dalle acque. A quel punto si prese la decisione di chiudere definitivamente la produzione e il lavoro con i molini.

Oggi, per scoprire ciò che resta degli antichi molini, non resta che recarsi sull’Isola Tiberina ed entrare nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, fondata nel 997 da Ottone III sulle rovine dell’antico Tempio di Esculapio.


Per potervi godere al meglio una vista mozzafiato sul Tevere vieni ad alloggiare in una delle nostre strutture!

Prenota il tuo soggiorno a Roma consultando i nostri siti per trovare il
b&b e affittacamere più adatto a te! Ci trovi nel centro storico di Roma, a pochi passi dai principali monumenti (e anche da Trastevere!); potrai trovare affittacamere e b&b a prezzi super economici!




 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...