Passa ai contenuti principali

CIBO E GIOCHI TIPICI DELLA TRADIZIONE NATALIZIA ITALIANA

 

In Italia il periodo delle feste natalizie è molto sentito. Pranzi abbondanti, giochi in famiglia e tanti regali sono solo alcuni degli elementi che compongono questi magici giorni da trascorrere in compagnia. Come ben risaputo, noi italiani amiamo il buon cibo e cerchiamo di rendere tutto più piacevole grazie a dei deliziosi manicaretti. L’eterna lotta del periodo natalizio è quella tra panettone e pandoro, i tipici dolci natalizi della tradizione italiana. E voi in che team siete? Preferite i canditi del panettone o il soffice pan dolce zuccherato del pandoro?


Iniziamo elencando i cibi salati della tradizione che vengono mangiati durante il cenone del 24 e il pranzo di Natale:
-Le lenticchie: presenti sulle tavole anche durante il 31 dicembre, si dice portino ricchezza e buon auspicio, sono un contorno sostanzioso e sano. Perfino i romani avevano già a loro tempo la tradizione di mangiarle, sia per i loro valori nutrizionali che per la forma ricordante quella di monete sonanti. Un contorno davvero immancabile.
-Tortellini in brodo o al sugo: durante le festività, noi italiani siamo amanti dei piatti di pasta più elaborati e sostanziosi. I tortellini sono un ottimo esempio di ciò! Questi soffici fagottini sono di origine emiliana e al loro interno presentano gustosissima carne. Durante le feste natalizie è più comune mangiarli in brodo, proprio per riscaldarsi.

-Salumi: I salumi sono un tipico antipasto italiano ogni presente sulle nostre tavole; immancabili accompagnati da formaggi e verdure grigliate. Ogni zona d’Italia prevede una sua tipologia di salume tipica, e proprio per questo sono presenti in ogni regione. Abbiamo prosciutti cotti e crudi, la coppa, la mortadella, diversissimi tipi di salame, lo speck e molto altro.

-Piatti a base di pesce: come da tradizione, i piatti a base di pesce vengono consumati soprattutto durante il cenone della vigilia; spaghetti con le vongole, cozze, carpacci, e deliziosi filetti al forno abbondano sulle nostre tavole; soprattutto nelle regioni meridionali la varietà di pesce presente è davvero di ogni genere.

-Spumante o champagne: noi italiani, oltre ad avere uno spiccato amore verso il cibo, siamo anche dei grandi intenditori di vini. Nelle ricorrenze speciali spumante o champagne sono le scelte principali. Lo spumante è un prodotto tipico italiano, mente lo champagne è di provenienza francese. Le bollicine sono ideali come accompagnamento per i dolci e per un bel brindisi in compagnia.

-Zabaglione: Questa è una specialità che non tutti hanno assaggiato. Si tratta di un liquore a base di uovo dal sapore zuccherino. Viene consumato a fine pasto accompagnato da qualche prelibatezza dolciaria. La sua tradizione ha provenienze antiche e si dice risalga addirittura al periodo medievale.

-Torrone e mandorlato: I dolci tipici del fine pasto, oltre a Pandori e panettoni di ogni tipo, sono composti da cioccolato, miele, mandorle, nocciole, noci e anche arachidi. Di torroni ne esistono molte tipologie e quelli più conosciuti sono quelli al cioccolato e quelli bianchi sia morbido che duro. Il mandorlato è invece un dolce tipico veneto e non è così popolare e conosciuto come il classico torrone.

-Panettone e pandoro: Ed ecco a voi i due veri protagonisti della tradizione natalizia, presenti fin dalla nostra infanzia nelle nostre tavolate; il pandoro è di origine veronese, ed è soffice e dolce, mentre il panettone è milanese e presenta al suo interno uvetta e canditi (questa sua caratteristica non lo rende appetibile a tutti i palati). Del panettone vi sono anche versioni più gustose con crema di pistacchi, cioccolato o crema al limone.

-Il pangiallo: avete mai sentito parlare di questo dolce? E’ tipico della tradizione laziale ed ha origini molto antiche, risale ai tempi dei romani. Si prepara il giorno del Solstizio d’inverno come buon auspicio.

Oltre a mangiare, le famiglie italiane festeggiano queste festose giornate invernali giocando a vari giochi come ad esempio l’intramontabile monopoly, un gioco da tavola conosciuto da grandi e piccini.

Altra attività tipica è quella dei giochi di carte come ad esempio briscola, scopa e burraco e per i più temerari esiste un gioco chiamato “bestia”, molto simile alla briscola ma che prevede di mettere delle somme di denaro che poi verranno prelevate dai fortunati vincitori.

Altro gioco natalizio che viene spesso proposto anche nelle scuole è la tombola: basta prendere qualche cartella e con un po’ di fortuna potreste vincere dei piccoli premi monetari o regalini personalizzati. Per rendere il tutto più unico, potreste stampare voi delle cartelle della tombola con le decorazioni che più vi piacciono.

I giochi proposti nell’articolo sono adatti ad anziani, adulti e bambini. Per rendere la giornata un momento piacevole per tutti cercate di scegliere qualcosa che metta in accordo i vari gusti personali. Il Natale è un momento molto importante per riunire i vari membri della famiglia, e il buon cibo e i giochi da tavola sono sicuramente dei buoni mezzi per costruire dei momenti davvero memorabili.

E tu come trascorrerai le festività del 2024? Farai un salto a vedere Roma? In tal caso abbiamo la soluzione adatta a te. Ricordati di prenotare il prima possibile per trovare delle grandi occasioni. Preparati a immergerti in un’atmosfera natalizia indimenticabile! Nei nostri b&b Roma centro troverai tutte le tipologie di camere più adatte al tuo portafogli! Prenota direttamente sui siti dei nostri b&b e affittacamere Roma centro per assicurarti il prezzo migliore! Abbiamo ancora qualche camera disponibile, ma non attendere oltre! Ti aspettiamo nei nostri b&b Roma!

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...