Passa ai contenuti principali

LA MOSTRA DEL GUERCINO – IL MECENATISMO DELLA DINASTIA LUDOVICI

 

 

Dal 31 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025 le sale delle Scuderie del Quirinale ospitano le 121 opere prestate da ben 68 prestigiose istituzioni che raccontano il Guercino e la dinastia Ludovisi guidata da Alessandro Ludovisi, ovvero Papa Gregorio XV dal 1621 al 1623.

Il Seicento romano è infatti uno dei periodi più interessanti, da un punto di vista storico e artistico, per via delle numerose e complesse vicende dinastiche, tra cui spiccano quelle dei Borghese e dei Barberini e i loro lunghi e celebri papati.

L’esposizione esplora infatti uno dei periodi più significativi per il pittore Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, durante il breve ma intenso pontificato di Papa Gregorio XV che governò tra il 1621 e il 1623. Sarà infatti il cardinal Nipote, Ludovico Ludovisi a inaugurare una ricca collezione d’arte antica, moderna e contemporanea nella residenza di famiglia da lui appena edificata, Villa Ludovisi, dando il via a quel mecenatismo artistico così importante per tutti gli artisti, che in quegli anni poterono ammirare e studiare la loro collezione.

Oltre ai dipinti di Guercino, la mostra approfondisce le innovazioni artistiche e collezionistiche promosse dai Ludovisi, evidenziando il loro contributo allo sviluppo del Barocco romano e la loro influenza nel panorama culturale dell’epoca.

I capolavori del pittore centese dialogano con altri capolavori e artisti in mostra – Guido ReniDomenichino, Lanfranco, Annibale e Ludovico Carracci, Pietro da Cortona, Padovanino, Van Dyck, Poussin e Bernini – evocando episodi di rivalità, scambio e influenza reciproca. 

In occasione della mostra, sarà anche possibile visitare alcune sale del Casino di Villa Ludovisi, tra cui l’Aurora di Guercino, tramite una prenotazione obbligatoria.

La prenotazione è obbligatoria ed è legata all’acquisto del biglietto della mostra. Il prezzo del biglietto è di € 15,00

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...