Il Lago di Nemi è conosciuto anche come il “Specchio di
Diana", in riferimento alla divinità romana Diana, protettrice della
caccia e della natura. Secondo la mitologia, il lago era sacro a Diana, e si
ritiene che nell'antichità fosse un importante centro di culto. L’area
circostante ospitava un famoso tempio dedicato alla dea, i cui resti sono
ancora visibili, e ogni cinque anni si celebravano i “Nemiensis" – le
feste in onore della divinità.
Durante l'epoca romana, il lago era anche noto per essere il
luogo dove l'imperatore Caligola fece costruire due enormi navi da guerra,
un'impresa che sollevò molta curiosità e mistero. Le navi, affondate nel lago
dopo il suo assassinio, furono recuperate nel corso del XIX secolo, dando vita
a una delle scoperte archeologiche più spettacolari della storia romana.
Le navi di Caligola, trovate nel lago durante gli scavi
negli anni '20 del secolo scorso, sono uno dei principali punti di interesse
del lago. Questi enormi vascelli, veri e propri gioielli di ingegneria navale,
erano decorati con statue, mosaici e altre opere d’arte. Purtroppo, non sono
sopravvissute completamente, ma i reperti trovati oggi sono esposti al Museo
delle Navi Romane di Nemi, dove si possono ammirare alcune delle meraviglie
recuperate.
Il Lago di Nemi, con le sue acque limpide e il paesaggio
mozzafiato, è una destinazione ideale per gli amanti della natura e delle
passeggiate all'aria aperta. Le colline che lo circondano sono ricoperte da
boschi di querce, faggi e castagni, offrendo un habitat perfetto per una
varietà di specie animali e vegetali. La zona è inoltre un punto di
osservazione privilegiato per gli appassionati di birdwatching, grazie alla
presenza di numerosi uccelli migratori.
Oltre a esplorare le meraviglie storiche e naturali, i
visitatori possono godere di numerose attività intorno al lago. Ci sono
percorsi di trekking che si snodano lungo le colline, offrendo viste
spettacolari sul lago e sul paesaggio circostante. È possibile anche fare gite
in barca, rilassarsi sulle rive del lago o gustare i piatti tipici della cucina
locale nei ristoranti e trattorie che punteggiano il borgo di Nemi.
Il piccolo e pittoresco borgo di Nemi, che si trova proprio
sopra il lago, è un altro tesoro da scoprire. Le sue stradine acciottolate, i
vicoli stretti e le case colorate che si affacciano sul lago creano
un’atmosfera unica, quasi senza tempo. Nemi è anche famosa per i suoi fragolini
di bosco, piccoli e dolcissimi, che vengono utilizzati per preparare dolci e
liquori tipici, molto apprezzati dai turisti.
Il Lago di Nemi è un luogo dove storia, mitologia e natura
si intrecciano in maniera affascinante. Un'escursione al Lago di Nemi è
un’opportunità per immergersi nella magia di un passato lontano e nella
tranquillità della natura circostante.
Se pure voi volete esplorare le rovine romane o
semplicemente godersi la bellezza naturale della città, soggiorna nei nostri b&b Roma centro! Sul nostro sito b&b e affittacamere Roma
centro potrete trovare tutti i dettagli delle nostre strutture più adatta a
voi. Vi aspettiamo nei nostri b&b Roma!
Commenti
Posta un commento