Passa ai contenuti principali

Caffetterie e sale da tè da provare a Roma

 

In questi freddi pomeriggi invernali non c’è niente di meglio che riscaldarsi con una buona cioccolata calda o tazza di tè. Pur non essendo in Gran Bretagna, Roma è il posto giusto per il classico tè delle 5. Il centro storico è pieno di caffetterie e luoghi chic dove passare del tempo di qualità tra dolcetti e bevande calde. In questo articolo vi consiglieremo dei luoghi dalla bellezza estetica ineguagliabile e che vi faranno sentire quasi a casa vostra.


-Hotel Hassler in piazza Trinità dei Monti: si trova in una location raffinata al centro di Roma. Le luci soffuse e la musica dal vivo creeranno un’atmosfera davvero piacevole e perfetta per questo periodo dell’anno. Si può sorseggiare un ottimo tè ai frutti rossi accompagnato da 5 assaggi di pasticceria. Puoi fare questa esperienza di lusso al costo di soli €10.

-Antico Caffè Greco in Via dei Condotti: è un caffè storico della città ed è famoso per le molte personalità di spicco che lo hanno frequentato negli anni; con oltre 300 opere esposte nelle sale, è la più grande galleria di arte privata aperta al pubblico. Fa parte dell’associazione dei Locali storici d’Italia. Una delle delizie del luogo sono sicuramente le crostatine di frutta fresca composti da friabile pasta frolla con una deliziosa crema pasticciera. Questo tipo di dolce è di gran effetto e la qualità della frutta contribuisce a dar loro un gusto imparagonabile.

-Iginio Massari in galleria Alberto Sordi: sempre in pieno centro abbiamo questo luogo caratterizzato dalla conoscenza dell’alta pasticceria del suo maestro. Le sue opere creative lo contraddistinguono da qualsiasi altro maestro proprio per la loro unicità. In questo periodo potrete trovare anche prodotti della tradizione tipica natalizia e gustare il caffè 1895, studiato e composto proprio da Iginio Massari. Il caffè è formato da chicchi di arabica brasiliani e colombiani selezionati e sottoposti a doppia fermentazione, in aggiunta troverete anche un aroma di frutti rossi con note di prugna, cioccolato e miele.

-Velo pasticceria a Via del Corso: Velo Pasticceria ha una grande varietà di dolci, ma non solo, è un luogo dove puoi trascorrere diversi momenti della giornata come la colazione, il pranzo, la merenda e anche un gustoso aperitivo. L’ora del tè è molto sentita in questo luogo: avrai una vasta gamma di gusti diversi. Lasciati stupire dai finger burger realizzati dal Pastry Chef del luogo. Anche la colazione è un ottimo pasto da fare da Velo, dove potrai gustare specialità dolci e salate. I profumi della Sicilia e il miele marchigiano sono solo alcune delle specialità presenti.

-British Corner al Pigneto: sala da tè in pieno stile inglese in uno dei quartieri più urban della capitale. Qua potrete gustare dei tipici dolci inglesi come ad esempio la sponge cake, la carrot cake, e dei gustosi biscotti al burro. Il locale ha in bella mostra oggetti presi proprio nel Regno Unito: teiere, cucchiaini, tazze e tazzine sono in esposizione nelle credenze del locale. Qui si possono degustare solo miscele di alta qualità e scegliere risulta davvero difficile. In questo periodo invernale sono presenti diversi tè con l’aggiunta di cannella.

-Atelier Canova Tadolini in Via del Babuino: Dal 1818 al 1967 questa atelier è rimasta sede di quattro generazioni di scultori appartenenti alla famiglia Tadolini. In queste mura è conservata una parte di storia dell’arte scultorea italiana: modelli preparatori di opere finite, sculture in marmo e in bronzo, esercitazioni anatomiche e strumenti del mestiere. Il luogo è diventato al giorno d’oggi una caffetteria e un ristorante dall’atmosfera molto particolare.

-Babbingtons a Piazza di Spagna: Anche questo luogo è un piccolo angolo di Inghilterra che vi teletrasporterà nell’epoca vittoriana. Il menù offre una ricca scelta di piatti dolci e salati. In cucina vengono seguite ancora le antiche ricette, quelle tramandate dalle fondatrici, affiancate dalle novità aggiunte negli anni. Vengono preparati giornalmente pane, muffin e dolci. Il tè viene selezionato e ricercato da tutto il mondo, dal tradizionale cream tea con gli scones caldi a una vasta varietà di torte deliziose preparate con la massima cura.

In sintesi, fare merenda a Roma può diventare un’esperienza piacevole. I locali presenti nell’articolo sono in zone ben servite e ricche di attrazioni. Se ti trovi a Roma non perdere l’occasione per vivere queste esperienze uniche e non dimenticare di soggiornare in uno dei nostri b&b Roma con uno sconto speciale se prenoti direttamente nei nostri siti b&b e affittacamere Roma.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...