Passa ai contenuti principali

IL NEOGOTICO A ROMA – LA CHIESA DEL SACRO CUORE DEL SUFFRAGGIO

 

La Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, situata a Roma nel rione Prati, è anche conosciuta come il "Piccolo Duomo di Milano", un appellativo che le è stato dato grazie alla sua somiglianza architettonica con il famoso Duomo di Milano. Questa chiesa è un esempio notevole di architettura neogotica e ha conquistato una fama particolare per la sua eleganza e per le affinità stilistiche con la cattedrale milanese, che la rendono un punto di riferimento distintivo nella città di Roma.




La chiesa fu costruita tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, tra il 1899 e il 1912, e fu inaugurata ufficialmente nel 1912. La sua fondazione è legata alla volontà di offrire uno spazio di preghiera per il suffragio delle anime dei defunti, con particolare attenzione al culto del Sacro Cuore di Gesù. Il progetto architettonico fu realizzato dall'ingegnere Giuseppe Gualandi e dalla direzione dei padri Passionisti.

L’architettura della Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio si ispira ai canoni del neogotico, che era molto in voga in Europa alla fine del XIX secolo. Un altro elemento significativo dell’interno è il cuore di Gesù, rappresentato in modo prominente come simbolo centrale della devozione che caratterizza la chiesa. Inoltre, la chiesa è famosa per la sua connessione con il culto delle anime del purgatorio, ed è per questo che viene spesso definita "la chiesa del purgatorio". La leggenda vuole che, all'interno, siano visibili segni misteriosi come impronte e tracce lasciate dalle anime dei defunti, che hanno reso la chiesa un luogo ancora più suggestivo e ricco di fascino mistico.

La Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio è un esempio perfetto di come l'arte neogotica possa essere adattata a una piccola realtà urbana, eppure trasmettere la stessa grandiosità e solennità delle cattedrali più imponenti. La sua posizione strategica, vicino al fiume Tevere, e la sua maestosità discreta la rendono un'importante meta di pellegrinaggio e di riflessione spirituale.

Se volete visitare questa chiesa, le nostre strutture b&b roma centro sono pronte ad accogliervi. Non perdere l’offerta che abbiamo riservato per voi! Visita i nostri siti affittacamere roma. Vi aspettiamo nelle nostre strutture b&b e affittacamere Roma.

A presto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...