L'Epifania a Roma è una delle festività più sentite e
celebrate nella capitale, con eventi che vanno dalle tradizioni religiose alle
celebrazioni popolari. L'evento culminante di questa festa, che cade il 6
gennaio, è l'Epifania, che commemora la visita dei Re Magi a Gesù
Bambino.
Ecco alcune delle tradizioni e degli eventi tipici di Roma in occasione dell'Epifania:
1. La Parata della Befana
A Roma, l'Epifania è famosa per la parata della Befana,
che si svolge a Piazza Navona. Qui, la tradizionale vecchina, simbolo di questa
festa, è rappresentata come una figura che porta dolci ai bambini, ma anche
carbone per quelli che sono stati disobbedienti. La parata include carri
allegorici, artisti di strada e animazioni per bambini. Piazza Navona, con le
sue tradizionali bancarelle natalizie, è il cuore pulsante di queste
celebrazioni.
2. Messa in Vaticano
La messa papale per l'Epifania si celebra il 6
gennaio nella Basilica di San Pietro, dove il Papa guida la cerimonia e
tiene un’omelia sulla festività. Questa messa è una delle principali
celebrazioni religiose in Vaticano, con un'atmosfera solenne e un'importante
partecipazione di fedeli.
3. Processioni e Tradizioni Religiose
Oltre alla messa, a Roma si svolgono varie processioni
religiose che rievocano l'arrivo dei Magi a Betlemme. Diverse chiese della
città, tra cui quelle di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore,
ospitano funzioni speciali. Le chiese romane sono ornate per l'occasione e il
clima spirituale è molto sentito.
4. La Befana e i Dolci
Secondo la tradizione, la Befana porta dolci o carbone
(soprattutto zucchero, dolcetti o cioccolato a forma di carbone) ai bambini. Le
pasticcerie romane sono piene di prodotti tipici, tra cui i dolci di Epifania
come la Befanini (biscotti decorati) e la Befana a forma di calza,
un dolce che ricorda la calza che la Befana porta ai bambini.
5. Visita ai Mercatini di Natale
Anche se la stagione natalizia volge al termine, i mercatini
di Natale di Roma continuano fino all'Epifania. Luoghi come Piazza
Navona e Piazza del Popolo offrono bancarelle con prodotti
artigianali, decorazioni natalizie e dolci tipici, offrendo un'esperienza
magica per i visitatori.
6. Eventi Culturali e Spettacoli
A Roma, durante il periodo delle feste, si tengono anche
vari spettacoli e eventi culturali legati all'Epifania, tra cui
concerti di musica classica e mostre temporanee, che aggiungono un tocco di
arte e cultura alla festività.
In sintesi, l'Epifania a Roma è una combinazione di eventi
religiosi e festeggiamenti popolari, rendendola una delle festività più attese
dell'anno. Se ti trovi a Roma durante questo periodo, non perdere l'occasione
di vivere queste tradizioni storiche e goderti l'atmosfera unica della capitale
italiana soggiornando in uno dei nostri b&b
Roma con uno sconto speciale se prenoti direttamente nei nostri siti b&b e affittacamere Roma.
Commenti
Posta un commento