Castel Gandolfo è uno dei borghi più belli d'Italia, situato nella zona dei Castelli Romani. Il suo nome deriva dalla famiglia Gandolfi, che nel XII secolo costruì qui un castello.
È famoso per essere stato la residenza
estiva dei papi, ma oggi è una meta turistica apprezzata per le sue ville
storiche, i colori dei fiori, l’atmosfera romantica, i panorami mozzafiato e i
locali tipici.
Uno dei suoi tesori più affascinanti è il Lago
Albano, un lago vulcanico formatosi all'interno di un cratere.
Le sue acque limpide, soprattutto al tramonto, regalano riflessi spettacolari
che rendono il paesaggio ancora più suggestivo. Il lago può essere visitato sia
dalle rive, facilmente raggiungibili in auto, sia dalle strade
panoramiche di montagna, da cui si può ammirare una vista completa
dall’alto.
Un antico cunicolo, scavato sotto il bordo del
cratere in epoca romana, serviva a regolare il livello dell’acqua e
irrigare i campi circostanti.
Oltre al lago, uno dei luoghi più affascinanti di
Castel Gandolfo è il complesso delle Ville Pontificie, un tempo dimora
privata dei papi e oggi aperto al pubblico. Tra i giardini e le residenze più
belle troviamo:
- Giardini
Pontifici, un’enorme area verde con paesaggi
curati, piante rare e spettacolari fontane barocche;
- Villa
Cybo, raffinata dimora rinascimentale impreziosita
da affreschi e da un suggestivo cortile interno;
- Villa
Barberini, famosa per i suoi resti
archeologici romani e per il grande parco con sentieri, statue e terrazze
panoramiche;
- Villa
Torlonia, una residenza elegante con vista
mozzafiato sul lago, circondata da rigogliosi giardini all’italiana;
- Giardino
della Magnolia, un angolo nascosto tra alberi
secolari, ideale per rilassarsi immersi nella natura.
Castel Gandolfo è una destinazione perfetta per chi
desidera unire storia, natura e bellezza in un solo viaggio.
Per visitare Castel Gandolfo, soggiorna in uno
dei nostri B&B Roma,
nel cuore della città! Ci trovi nel B&B
Roma centro, a pochi passi da Via del Corso potrai
trovare B&B
e affittacamere Roma.
Commenti
Posta un commento