Passa ai contenuti principali

Frida Kahlo attraverso l'obiettivo di Nickolas Muray: una mostra imperdibile a Roma

 

Dal 15 marzo al 20 luglio 2025, il Museo Storico della Fanteria di Roma ospiterà una straordinaria mostra fotografica dedicata a Frida Kahlo, vista attraverso l'obiettivo del celebre fotografo Nickolas Muray. Un evento imperdibile per gli amanti dell'arte e della fotografia, che offrirà uno sguardo intimo sulla vita e la personalità dell'iconica artista messicana.


La mostra "Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray" presenta una selezione di scatti realizzati tra gli anni '30 e '50, periodo in cui Muray non solo immortalò Frida con il suo obiettivo, ma intrecciò con lei una relazione profonda, sia sentimentale che artistica. Le immagini in esposizione catturano la sua straordinaria forza espressiva, il suo stile unico e il contesto culturale che la circondava.

Frida Kahlo e Nickolas Muray si conobbero nel 1931 grazie a un'amica comune, la pittrice messicana Miguel Covarrubias. Tra i due nacque subito un'intensa attrazione, che sfociò in una storia d'amore durata circa un decennio, tra alti e bassi. Muray, affascinato dalla personalità magnetica di Frida, trovò in lei una musa ispiratrice, mentre Kahlo trovò in Muray un rifugio dal tormentato matrimonio con Diego Rivera. Nonostante Frida non lasciò mai completamente Rivera, la sua relazione con Muray fu caratterizzata da una profonda affinità intellettuale ed emotiva. I due si scambiarono lettere appassionate, molte delle quali sono esposte in mostra, rivelando il legame profondo che li univa. Anche dopo la fine della loro relazione sentimentale, rimasero amici fino alla morte di Frida nel 1954.

L'arte di Nickolas Muray: Fotografo di origine ungherese, Muray fu un pioniere della fotografia a colori e lavorò con importanti riviste come "Vogue" e "Harper’s Bazaar". La sua amicizia e relazione con Frida Kahlo gli permise di ritrarla in momenti di grande spontaneità, mettendo in evidenza non solo la sua bellezza e il suo spirito ribelle, ma anche la fragilità dietro la maschera dell'artista.

Oltre alle celebri fotografie, l'esposizione include lettere personali tra Kahlo e Muray, video d'archivio e approfondimenti sul contesto storico e culturale dell'epoca. L'obiettivo della mostra è quello di offrire un ritratto autentico di Frida Kahlo, andando oltre l'icona per rivelare la donna dietro l'artista.

Informazioni utili

Dove: Museo Storico della Fanteria, Roma

Quando: 15 marzo - 20 luglio 2025

Orari: Tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00

Biglietti: Disponibili online e presso la biglietteria del museo

Questa mostra rappresenta un'opportunità unica per avvicinarsi alla figura di Frida Kahlo attraverso uno sguardo inedito e personale, raccontato dagli occhi di uno dei fotografi che meglio seppe coglierne l'essenza. Prenota ora il tuo soggiorno in nei b&b Roma centro, contattata b&b e affittacamere Roma centro per ulteriori informazioni su prezzi. b&b Roma sarà lieto di ospitarvi in questo viaggio indimenticabile.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...