Passa ai contenuti principali

MEMORABILE IPERMODA AL MAXXI: UNA MOSTRA INCENTRATA SUL FASHION

 

La moda viene spesso additata come una cosa superficiale e naive, ma in realtà ogni cosa che indossiamo parla molto della nostra personalità ed identità. Per tutti gli appassionati di moda come me, la mostra del Maxxi è davvero imperdibile e potrete visitarla fino al 27 Aprile. La mostra vuole comunicare al suo pubblico quanto l’arte della moda sia importante nella creatività, nell’economia e sia anche una disciplina con un ruolo evocativo all’interno della società.


La mostra è il risultato di una collaborazione tra la Camera Nazionale della Moda Italiana e Fondazione Bulgari. L’esposizione si interroga sulle grandi questioni riguardanti questo mondo: Che cosa significa fare moda? Perché la moda continua a sorprenderci? Come lavorano i direttori creativi? A che cosa servono gli archivi? Come arrivare ad una moda sempre più sostenibile?

La particolarità della mostra è che si mescolano abiti e accessori di vario genere, pezzi di alta classe dell’haute couture che si mischiano a capi della moda indipendente e sembra quasi che le gerarchie vengano dimenticate. Il Made in Italy ha sempre avuto un ruolo fondamentale nell’industria del  fashion, basti pensare agli stilisti italiani sono conosciuti in tutto il mondo. Versace, Fendi, Prada, Armani, Ferragamo, sono solo alcuni dei marchi più amati e conosciuti a livello globale.  Ai giorni nostri la moda sta perdendo un po’ la sua funzione originale. Si parla sempre di più di moda sostenibile, di creazioni che vadano contro il consumismo che fa parte della nostra routine quotidiana. Inoltre, come si è visto nelle sfilate delle ultime settimane delle fashion weeks di Milano e Parigi, la creatività inizia a venire a mancare e questo è anche a causa del susseguirsi di trend sui social che riportano in voga cose sempre molto simili tra loro.

Come mai è stato scelto il MAXXI come luogo per ospitare questa mostra? La ragione è molto semplice, essendo un museo di arte moderna esprime al meglio quanto sia “memorabile” il concetto di moda nel XXI secolo. Il titolo Ipermoda invece è dato da un’enfatizzazione delle suggestioni fornite dal titolo e dalle tesi, tra filosofia ed ecologia, del libro di Timothy Morton “Iperprogetti”. Il termine, appunto, definisce l’onnipresenza della moda e della sua filosofia: che sia un film, in giro per la città, nei media e anche nella nostra immaginazione.

Per tutti gli appassionati, questa è sicuramente un’occasione imperdibile, in quanto purtroppo in Italia non abbiamo un vero e proprio museo della moda. Non essendoci un luogo dove è raccontata la storia del costume, dove si racconta il processo di creazione di una collezione, Ipermoda è la mostra che porterà parte di questo mondo a Roma. Un’esposizione di questo genere non è per nulla facile come sembra, essendo i manichini dei corpi asettici, bisogna ricreare la “personalità” dell’abito, dargli quel senso di movimento che normalmente ha indosso alle persone.

Il museo MAXXI è perfetto per far dialogare abiti e accessori tra di loro attraverso video, libri e riviste posizionati in diversi punti strategici. La comunicazione è il punto cardine di questa mostra, anche chi non è un esperto del settore deve emozionarsi guardando questi articoli che racchiudono al loro interno un’importante storia. Sono presenti anche dispositivi che mettono in scena gli abiti e li rivelano gradualmente. I visitatori sono accompagnati in un paesaggio espositivo cangiante.

Oltre alla mostra, ti consiglio di visitare il magnifico museo MAXXI progettato dall’architetta Zaha Hadid. In Italia ha una grande importanza, soprattutto per essere il primo museo di architettura creato. All’interno della struttura convivono due anime ben distinte: quella che procede verso la storicizzazione dell’architettura del XX secolo e quella contemporanea, che vuole esaltare la bellezza e la validità del presente. La collezione di architettura è ben fornita e comprende archivi personali, archivi tematici e una sezione che raccoglie disegni, modelli, schizzi e documenti legati a progetti circoscritti. All’interno della struttura è presente anche una biblioteca ed il suo patrimonio è costituito da saggi, monografie, cataloghi di mostre, giornali e periodici specializzati.

 
Roma è una città che ospita mostre di ogni tipo, uno scrigno ricco di sorprese per chi ama l’arte e i musei. Il 2025 è l’anno ideale per venire in viaggio nella città eterna e scoprire tutti gli eventi sensazionali che ci saranno.

Se avete in programma un viaggio nel 2025, primavera è la stagione perfetta per lasciarsi conquistare dal fascino senza tempo di Roma. Cosa aspetti? Soggiorna nei nostri B&B Roma, potrai trovare uno dei nostri B&B Roma Centro al miglior prezzo! Ti aspettiamo nei B&B e affittacamere Roma Centro!

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...